L'ex ct, l'auto crucca e un sabato di fuoco

Cambiano i tempi e i personaggi, resta la sostanza del calcio vissuto nel lusso dagli attori privilegiati

L'ex ct, l'auto crucca e un sabato di fuoco
00:00 00:00

Vedendo l'immagine di Luciano Spalletti che ha raggiunto la sede della Juventus a bordo di una vettura di marca tedesca, mi sono tornate alla mente le parole dell'avvocato Agnelli che, rivolgendosi a Pietro Anastasi che, appena acquistato da Boniperti, si era presentato a Torino guidando una Porsche, disse: "Veda di viaggiare su auto della nostra azienda!". Cambiano i tempi e i personaggi, resta la sostanza del calcio vissuto nel lusso dagli attori privilegiati, il turno infrasettimanale non ha squilibrato la classifica ma dato un altro colpo a Stefano Pioli che deve aver compreso come la serie A non sia il mondo fiabesco del football saudita, la Fiorentina penultima in classifica, in compagnia degli odiati pisani, roba da Vernacoliere, merita uno dei gironi danteschi. Merita il paradiso la Cremonese che viaggia tranquilla, ha un punto in più della lombarda Atalanta e va in prima pagina come il Como ormai maturo pronto all'esame universitario, sabato a Napoli contro i campioni d'Italia, l'incontro Fabregas-Conte preannuncia qualche gag teatrale. A proposito di test di maturità Milan-Roma diventa una specie di bivio, per Allegri è l'occasione per agganciare la capolista, per Gasperini la partita per ribadire di essere il maggiordomo omicida di un sedicente giallo-scudetto, il fatto che il lavoro del tecnico di Grugliasco stia risvegliando Dybala e addirittura Dovbyk significa che non è più il tempo delle vacanze romane. Siamo nel campo delle chiacchiere, come sempre, prima della risposta del campo, così vale per la Juventus che, di colpo, ha ritrovato Vlahovic in confezione lusso e domani a Cremona dovrà dimostrare, al neoassunto Spalletti, che la vittoria sull'Udinese non è stata la semplice e infantile prova di riscatto dopo il licenziamento di Tudor.

Il calendario resta folle, disegnato da chi ignora la salute dei calciatori, non c'è giorno senza football, tra campionati e coppe. Una sola cosa resta lenta e faticosa, secondo usi italiani: il rogito per il passaggio della proprietà del Meazza a Inter e Milan, slitta di una settimana. Forse, chissà. Vi faremo sapere.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica