
Prosegue senza ostacoli il percorso al Mondiale dell'Italvolley femminile. A Phuket (Thailandia) le azzurre di Julio Velasco centrano la 31ª vittoria consecutiva, battendo Cuba 3-0 (25-9, 25-8, 25-16) e centrando la qualificazione agli ottavi. Quella contro le cubane si è rivelata una partita totalmente senza storia: Velasco ha confermato il sestetto vittorioso all'esordio, Danesi e compagne hanno risposto lasciando le briciole alle malcapitate avversarie, archiviando la pratica in meno di un'ora. Tra le azzurre ancora sugli scudi Egonu, che ha chiuso con 12 punti. Ottima anche la prova delle centrali, con Danesi e Fahr che hanno messo a referto rispettivamente 8 e 7 punti.
Il ct Velasco ha elogiato l'atteggiamento delle sue ragazze, mettendo già nel mirino la sfida col Belgio (domani ore 12, diretta Rai 2) che varrà il primo posto nel girone: "Nonostante sapessimo che Cuba non sarebbe stato un ostacolo particolarmente complicato, le ragazze hanno giocato con una determinazione straordinaria. Anche chi è sceso in campo nel terzo set ha mostrato di essere sul pezzo. Un segnale importante in vista delle partite da dentro o fuori e del confronto col Belgio, l'avversaria più forte del girone che può contare su giocatrici forti ed esperte come Herbots".
Anche Alessia Orro, palleggiatrice azzurra, è già focalizzata sulla prossima partita: "Il coach ci aveva chiesto di giocare con determinazione, e siamo riuscite ad accontentarlo. Contro questa tipologia di avversari è fondamentale mantenere la concentrazione, siamo state brave a farlo senza mai concedere spazio alle cubane. Col Belgio sarà sicuramente una sfida complicata: loro hanno giocatrici molto solide, dovremo indirizzare subito la partita correggendo gli errori fatti contro la Slovacchia".
Operato invece lo schiacciatore azzurro Daniele Lavia per la frattura a due dita della mano destra rimediata in allenamento, a seguito di una caduta durante una seduta di lavoro in sala pesi. Dovrà dare forfait per il Mondiale che prenderà il via il 12 settembre.