Platini è il miglior presidente che lUefa poteva augurarsi dopo la finta democrazia di Johansson perché si preoccupa di tutte le federazioni, sia ricche sia povere. «Non solo business», ama dire. Ma non sempre ci riesce. Lassegnazione del prossimo campionato europeo a Ucraina e Polonia invece che allItalia è scandalosa perché i due Paesi, alla frutta sul piano economico e strutturale, non ce la faranno mai a definire il piano di interventi presentato allUefa. E poi, caro Michel, la situazione degli stadi italiani, così comè adesso è sicuramente migliore di quella che troveremo nel 2012 nei due Paesi votati a casaccio. Sarebbe auspicabile un passo indietro con tanto di scuse alla Federazione italiana gioco calcio. Desta ancora più meraviglia la voglia di allargare lEuropeo da 16 a 24 squadre che significa allungare la manifestazione di una settimana e far partire il tabellone a eliminazione diretta dagli ottavi di finale. Come ai Mondiali.
Ma dove sono gli impianti in Ucraina e Polonia per ospitare tutte queste partite? E dovè finita lintenzione di ridurre i calendari? Curiosa poi lipotesi di programmare gli Europei ad agosto con la gente in vacanza, i giocatori all inizio della preparazione, i campionati al via e la Champions League che ha bisogno di date certe. Più che idee, barzellette. Dai Platini, ritrova la via del gol.la MAGLIA NERA di
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.