Il Milan salva la figuraccia del calcioil commento 2

Il Milan salva la figuraccia del calcioil commento 2

di Riccardo Signori
Nel paese degli azzeccagarbugli, una soluzione da azzeccagarbugli. Niente male quelli del Milan che hanno steso la rete e tirato a riva una buona pescata. Stavolta i giudici sono meno colpevoli della legge che hanno dovuto maneggiare. La legge è un festival di stupidaggine nella sua vena sanzionatoria, ma è la legge. Andrebbe rispettata. Il condizionale è d'obbligo in un Paese come l'Italia. Difficile aggirarla senza far danni al Milan e a tutto il nostro calcio. Questo andar a caccia di approfondimenti è lo scacciapensieri. Per assurdo, meglio che ci fosse di mezzo la società rossonera: potente, capace di trascinare una forte corrente d'opinione. Direte: dipende anche dai giornalisti. Appunto. Se fosse toccato a un piccolo club saremmo rimasti nel vago disinteresse, solo un po' di rumoreggiamento, e finiti nel tranello della follia ultrà. Con questa legge quasi impossibile non consegnarsi al potere ultrà: la peggiore delle indecenze. Ma l'italiano ha fantasia ed anche una bella dose di facce di bronzo ed ecco allora la trovata che farà storia: un processo iniziato con una norma, si concluderà con una norma diversa che permetterà a tutti di uscirne in punta di legge. E con la chiusura della curva milanista. Stavolta la pazienza del cinese vedrà sfilare sul fiume il cadavere di un fantasma che terrorizzava il nostro pallone: quello di tutti gli stadi chiusi per volere tifoso.

Salvato il Milan, salvato il pubblico che non ha colpe, non saranno mai abbastanza colpevolizzati i dirigenti della serie A, senza occhiali per leggere le norme e senza pudore per scusarsi di un chissenefrega generale: conoscevano il problema, lo hanno carezzato ad agosto, hanno creduto di farla franca finché non li ha salvati l'avvocato del Milan.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica