MotoGp, così cambiano le regole dal Gran Premio d'Italia

Dopo il trionfo di Valentino Rossi a Jerez, già dal prossimo Gp del Mugello cambiano alcune importanti regole in MotoGp. Il primo cambiamento riguarda la sicurezza

MotoGp, così cambiano le regole dal Gran Premio d'Italia

Dopo il trionfo di Valentino Rossi a Jerez, già dal prossimo Gp del Mugello cambiano alcune importanti regole in MotoGp. Il primo cambiamento riguarda la sicurezza. I sensori di pressione per le gomme saranno obbligatori. A stabilirlo è stata proprio la Grand Prix Commission: "L'utilizzo di sensori per le gomme approvati su entrambe le gomme delle moto - si legge nella nota - diventerà obbligatorio a partire dal Gp d'Italia".
Cambiamenti anche sul fronte delle sanzioni.

Sulle penalità per le false partenze la comunicazione non dovrà avvenire entro i primi quattro giri ma il più presto possibile.

Se la comunicazione non dovesse arrivare al pilota, allora la penalità verrebbe tramutata in tempo da sottrarre a quello sul giro calcolando la sanzione in base al circuito e ai tempi di percorrenza sulla corsia dei box.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica