Ultim'ora
Louvre, fermati due sospetti per il furto alla galleria di Apollo
Ultim'ora
Louvre, fermati due sospetti per il furto alla galleria di Apollo

Pirlo non abdica "Il mio ultimo Mondiale, voglio andare avanti!"

Pirlo mette in guardia i sui compagni in vista del match decisivo contro l'Uruguay: "Sarà come una finale". Intanto Prandelli pensa al 3-5-2 di stampo Juventino.

Per Pirlo oggi come una finale
Per Pirlo oggi come una finale

"Contro l'Uruguay sarà come una finale".

E quando a dirlo è uno che di finali ne ha disputate parecchie ci si può fidare. Andrea Pirlo sente che sta per arrivare il momento della verità, e contro Cavani & C. non sarà affatto facile.

La Celeste per passare deve vincere a tutti i costi, ma il nostro regista non ci sta, anche perché al termine di questo Mondiale lascerà con ogni probabilità il gruppo azzurro:

"Non voglio che sia la mia ultima partita con l'Italia. Farò di tutto per vincerla e continuare".

La pacatezza con cui Pirlo riconosce l'importanza della sfida di stasera all'arena Das Dunas, è sorprendente. D'altronde non poteva essere altrimenti. Lui è un maestro nelle situazioni critiche, riesce sempre a mantenere calma e sangue freddo, come in occasione di quel magico 'cucchiaio' rifilato a Joe Hart. Classe ed esperienza sono dalla sua parte, e tutto sommato resta fiducioso per l'esito finale. In fondo le intenzioni di Prandelli sono quelle di confermare il blocco difensivo della Juventus sin dal 1° minuto. Una corazzata che ha permesso ai Bianconeri di vincere lo scudetto dei record, con una media di 0.6 gol subiti a partita, laureandosi come miglior difesa del campionato.

Statistiche alla mano, gli Azzurri per scongiurare il peggio dovranno segnare almeno un gol. Immobile è pronto ad essere impiegato al fianco di Balotelli, e magari lasciare anche il segno nella partita più importante della sua carriera da professionista, almeno per ora. Pirlo o rimane comunque fiducioso:

"Speriamo di vedere un'Italia diversa. Magari non quella che ha affrontato l'Inghilterra, ma neanche quella che ha perso a Recife. Abbiamo tutte le possibilità di vincere questa partita".

Ed in cuor suo, è ciò che spera ogni tifoso italiano

Ultima battuta sulle condizioni climatiche, che hanno già inciso pesantemente sul rendimento delle squadre:

"Il sole battente di Recife ci ha creato più problemi dell'afa di Manaus. Al nord e al sud del Brasile si giocano due Mondiali diversi, ho visto andare in difficoltà anche Germania e Argentina. Il clima è difficile per tutti, qui il fattore ambientale conta molto.

Basta vedere quanto il Brasile o l'Argentina soffrano quando giocano in Bolivia, con quell'altitudine. Domani, comunque, non credo ci sarà nemmeno bisogno di time-out. E un sorso d'acqua o una boccata d'acqua in un minuto non ti cambiano la vita, qui!".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica