Torna la Race for the Cure, la mini maratona di solidarietà per il sostegno alla lotta dei tumori del seno. Di nuovo ospitata nella cornice del Circo Massimo a Roma, come nella prima edizione italiana del 2000, la passeggiata di domenica 19 maggio sarà accompagnata da tre giorni pieni di iniziative per tutta la famiglia dedicate a prevenzione, alimentazione, benessere psicofisico e soprattutto alle donne operate al seno. Sono infatti loro le protagoniste della manifestazione, le cosiddette «donne in rosa» che indossando la maglietta e il cappellino del solito colore, si rendono visibili durante la Race per testimoniare la loro storia e la possibilità di superare la paura e l'isolamento, anche attraverso la solidarietà.
Anche quest'anno la testimonial dell'evento è una di loro, l'attrice Rosanna Banfi, mentre il ruolo di madrina è quello di Maria Grazia Cucinotta, da sempre il volto pubblico delle iniziative di promozione della Race for the Cure Roma, che l'anno scorso si è conquistata il primato dell'edizione più partecipata tra le 150 svoltesi in giro per il mondo, con 52.000 iscritti.
Race for the Cure, arriva la maratona in rosa
Tre giorni di sport e benessere al Circo Massimo dedicata alla lotta dei tumori al seno. L'anno scorso la corsa romana è stata la più partecipata tra le 150 in giro per il mondo con 52.000 iscritti
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.