Parte da Ginevra una sfida che già nei prossimi mesi animerà il mercato europeo dell'automobile, il confronto tra le nuove generazioni di Peugeot 208 e Renault Clio, due storiche rivali nel segmento B europeo dove le compatte a due volumi hanno ancora molto da dire. Molto riuscite nel design, le due francesi varcano la soglia dei 4 metri. Diesel e benzina rimangono i propulsori fondamentali, ma con importanti alternative. La 208 si presenta infatti anche con la versione elettrica pura, la e-208 che vanta un'autonomia di 340 km, mentre Clio, con la E-Tech che debutterà nel 2020, sarà la prima full-hybrid di Renault.
Assenti Opel e Ds, il Gruppo Psa si concentra su Citroën che festeggia il suo primo secolo di vita. Sullo stand della casa convivono modelli storici e lo stimolante concept Ami-One, un Ev puro a due posti, dal design originalissimo che può essere guidato anche dai sedicenni.
Lunga è la lista delle novità dei brand del Gruppo Volkswagen, modelli di serie e concept. La capogruppo, ad esempio, schiera la rinnovata Passat, l'inedita T-Roc R e la T-Cross insieme al ID.Buggy, un originale veicolo per il tempo libero al 100% elettrico. Due le prime mondiali per koda, la compatta Scala e Kamiq, il terzo e più compatto Suv del marchio boemo che presenta i concept full electric Vision IV, un crossover coupé, e Klement, pensata per la micromobilità. Emissioni zero anche per Seat, con el-Born, prima elettrica del brand che entrerà in produzione, e per il nuovo brand Cupra che espone Formentor, concept di un Suv sportivo. Sono tutte elettrificate le novità di Audi: Q5, A6, A7 e A8 in versione Phev insieme a Q4 e-tron concept che racchiude in dimensioni più compatte la tecnologia della grande e-tron. Alla Porsche protagonista è sempre la 911, mentre Bentley espone Bentayga Speed, il Suv più veloce al mondo. Ancora Germania con Bmw e Daimler, oggi legate da diverse joint-venture, ma impegnate individualmente nell'elettrificazione delle gamme. Bmw con le versioni ibride plug-in di numerosi modelli (dalla X3 alle rinnovate Serie 7) e Mercedes-Benz con la seconda EQ full electric: il concept EQ della Classe V. Al debutto la seconda serie della versatile CLA Shooting Brake. Assente Hyundai, tocca a Kia tenere alta la bandiera del gruppo coreano con due rinnovate Niro: le versioni Hybrid e Hybrid Plug-in. Restiamo in Corea e ci spostiamo sullo stand SsangYong, dove fa il suo debutto la nuova generazione del Suv, Korando: arriverà con motori termici e successivamente in versione elettrica. Toyota Corolla è da poco sul mercato e arrivano già due versioni speciali: la Gr Sport e la versione Trek per la Touring Sports, entrambe full-hybrid. Alla Lexus prima europea per Lc Convertible concept e Rc F Track. È ispirato dalla Nissan Intelligent Mobility il concept Imq, anticipazione di un crossover elettrico.
Ancora un Suv del futuro, lo troviamo alla Mitsubishi, si chiama Engelberg e ha il cuore ibrido. Chiudono la parata delle giapponesi il nuovo Suv Cx30 di Mazda, le Subaru Xv e Forester per la prima volta a propulsione ibrida e la super compatta Honda e-Prototype.PEv