Roma, un altro ko. L'Europa è in salita

Olimpico non più amico. Per Dybala il 200° gol

Roma, un altro ko. L'Europa è in salita
00:00 00:00

L'Olimpico non è più un punto di forza per la Roma, come accadeva ai tempi di Mourinho e Ranieri: quarto ko in sei gare casalinghe stagionali, un dato negativo che non si registrava da tanto tempo. E il cammino in Europa League si fa in salita per i giallorossi dopo il secondo ko di fila fra le mura amiche: il 2 ottobre il Lille, ieri il Viktoria Plzen, squadra fisica e con alcune individualità interessanti. Una sconfitta che aggiunta a quella con l'Inter diventa la terza consecutiva dei giallorossi davanti ai propri tifosi. Ieri poi un altro campanello d'allarme: due gol subiti (prima volta in questa stagione) e per di più nei primi 22 minuti, evento che in Coppa non accadeva dall'ottobre 2021. È una squadra, quella di Gasperini, soggetta a troppi scricchiolii ed è quasi una sorpresa che sia così in alto in Serie A. Quando poi il tecnico è costretto a inevitabili cambi giocando ogni tre giorni, ecco che i difetti della rosa emergono in maniera netta. Centravanti titolare (Dovbyk, voto 4) e subentrato Ferguson (stesso voto) mai pericolosi, scelta disgraziata in difesa con il polacco Ziolkowski (voto 3), elogiato da Boniek ma ieri sovrastato dal ghanese Adu, autore dell'1-0 bissato dopo due minuti dal siluro da fuori area di Souarè.

Gasp inserisce l'esperto El Shaarawy che porta vivacità, secondo tempo d'assalto con il rigore vincente di Dybala (voto 6,5) assegnato dal Var (200° gol in carriera, non segnava da 245 giorni). Bailey sfiora nel finale il 2-2, il nuovo ko in casa fa male.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica