Su internet Crescono le puntate A ottobre giocati 123 milioni di euro

Fieracavalli a Verona è da sempre una vetrina importante per gli appassionati dei cavalli e quest’anno ci auguriamo lo possa essere ancora di più, in virtù della partecipazione del ministro Zaia. Auspichiamo possa essere anche l’occasione di annuncio dell’emanazione degli attesi provvedimenti a favore delle scommesse ippiche, primo fra tutti l’innalzamento del pay-out, sulla scia di quanto fatto di recente da Aams per il gioco del Bingo, comprendendo che l’innalzamento del disponibile per vincite è uno strumento necessario per combattere la concorrenza fra i vari giochi. Ma Verona è prima di tutto il posto deputato per conoscere l’affascinante mondo dei cavalli e valutare anche la possibilità di diventare un proprietario, contribuendo non solo allo sviluppo dell’allevamento italiano di un nobile e fiero animale ma, grazie al fatto che molte attività legate ai cavalli sono più accessibili rispetto al passato, investendo in un atleta che possa esprimere la propria potenza negli ippodromi, veri teatri dello spettacolo ippico.

Ci auguriamo che l’Unire, grazie agli sforzi compiuti dagli operatori di gioco e dalle Istituzioni a sostegno dell’Ippica, riesca a trovare il modo di capitalizzare l’interesse delle decine di migliaia di persone che ogni anno affolla gli stand di Fieracavalli, facendole avvicinare al mondo dell’ippica e degli ippodromi.
*presidente AssoSnai

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica