Il cardinale Carlo Maria Martini, «uomo della pace», sarà ricordato questa sera alle 20,30 con l'esecuzione in Duomo della Messa da Requiem di Giuseppe Verdi, composta nel 1874. L'ingresso sarà libero dalle 20 fino all'esaurimento dei posti. Per la prima volta in Duomo, grazie alla Veneranda Fabbrica, la grande partitura verdiana sarà eseguita nella trascrizione realizzata da Angela Montemurro per due pianoforti e voci. L'opera sarà eseguita nella penombra fino al Dies Irae, quando si accenderanno tutte le luci della cattedrale e il grande portone centrale della Cattedrale si spalancherà verso la piazza, come segno di apertura della parola di Martini verso il mondo.
Al cardinal Martini sarà anche presto intitolato l'eremo di Montecastello, in provincia di Bergamo, luogo dove spesso si ritirava in preghiera e condivideva con i vescovi lombardi gli esercizi spirituali. E nell'ultimo giorno di esercizi spirituali dei vescovi lombardi, il 4 luglio prossimo, l'eremo di Montecastello verrà intitolato all'indimenticato cardinale gesuita.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.