Difesa del diritto dautore, fotocopie pirata, politiche per la promozione della lettura, confronto con il mercato internazionale: questi alcuni degli argomenti accennati ieri alla presentazione di «Più cultura, più lettura più paese», tema degli Stati generali delleditoria 2006 che si terranno a Roma il 21 e 22 settembre. Tra i dati più significativi diffusi dallUfficio Studi dellAssociazione Italiana Editori: 57% di non lettori nel 2005 (20/30 punti sotto i «concorrenti» europei); 46% di lettori tra dirigenti e professionisti, che tuttavia destinano ai libri la stessa quota di spesa (0.67%) degli operai; 64,95 euro pro-capite lanno spesi per lacquisto di libri (in Norvegia 208,75 euro); +1.8% sul 2004 la crescita del mercato librario; +11.9% la vendita in edicola di libri allegati a quotidiani e periodici.
Tra i delegati AIE invitati a commentare le cifre, Federico Motta, presidente AIE e amministratore delegato Motta editore, Gian Arturo Ferrari, direttore generale divisione libri Mondadori e Giulio Lattanzi, amministratore delegato RCS Libri.Stati generali delleditoria: leggere aiuta la crescita
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.