Steve riporta i Genesis ai '70. Hackett star all'Arcimboldi

Il live del 2 settembre dedicato ai cinquant'anni dell'album icona "The lamb lies down on Broadway"

Steve riporta i Genesis ai '70. Hackett star all'Arcimboldi
00:00 00:00

Siamo nel 1974 quando arriva "The Lamb lies down on Broadway", ma il grande successo dei Genesis, tra gli intenditori ma non solo, supera abbondantemente i confini degli anni Settanta, per esplodere negli Ottanta e continuare ad accompagnare gli amanti della musica fino ad oggi. Non a caso il Tam, il Teatro Arcimboldi, ha deciso di inaugurare la sua stagione il 2 settembre con il leggendario chitarrista dei Genesis Steve Hackett, che torna in Italia dopo il successo del tour del 2024.

Un live che porta in scena lo spettacolo "Genesis Greats - Lamb Highlights & Solo", che celebra proprio "The Lamb Lies Down On Broadway", nel cinquantesimo anniversario dalla sua pubblicazione: durante il concerto verranno riproposti molti tra i brani di maggior successo della band inglese. L'album doppio dei Genesis è stato l'ultimo con Phil Collins alla voce ed è stato detto che le dissonanze e in un certo senso i fuori programma del doppio album (almeno rispetto ai brani più classici dei Genesis) anticipassero proprio l'esplodere delle tensioni della band con l'uscita di Collins. Il gruppo non rimase orfano, perché fu proprio Hackett a portarne avanti l'eredità.

Il concerto al Teatro Arcimboldi apre il tour italiano di Steve Hackett, che si esibirà anche a Vicenza, Macerata, Roma, Napoli, Palermo e Agrigento. Steve, che ha inciso anche con la Royal Philharmonic, per dire quanto la sua versatilità lo abbia portato anche nei territori della classica, è molto noto sia come compositore che come voce e chitarrista, con la sua chitarra elettrica e lui stesso dichiara di accogliere influenze da molti generi musicali, inclusi Jazz, World Music and Blues. Ma non di sola musica, per quanto di altissimo livello, si nutre il calendario di fine estate dell'Arcimboldi.

Si prosegue il giorno successivo, 3 settembre, con Massimo Recalcati, che torna sul palcoscenico del Tam con lo spettacolo "Fratelli e sorelle", che punta a rispondere a una domanda antica come la storia dell'uomo e cioè perché i legami di sangue non siano sufficienti, perché "la lotta per il proprio prestigio, la gelosia invidiosa, la rivalità narcisista spesso intossicano i legami tra fratelli e sorelle".

Il 6 settembre toccherà a Gianluca Gotto esibirsi all'Arcimboldi.

Il suo ultimo libro "Verrà l'alba, starai bene" è stato uno dei più venduti dell'estate 2025 e adesso si cimenterà con il nuovo talk "Le tre vie del ben-essere", dedicato all'Ayurveda, l'antichissimo sistema di conoscenze indiano che insegna a prevenire e curare i malesseri del corpo, della mente e dello spirito.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica