Drive contro putt
L’ultimo in ordine di tempo è stato Le Point, ma basta sfogliare la stampa non specialistica e si capisce che tutti sono matti per loro. Sono le modelle del golf, le Paris Hilton dei green. Intendiamo dire i Drive. Adesso quelli della Taylor Made (si accettano prove gratuite, o regali, o assaggi eterni) si sono inventati un certo R7: chi la chiama mazza è condannato alla fucilazione. Ha quattro pesi removibili in testa con i quali si può modificare la parabola del colpo. Shaft colorati e insomma "fichizia" dall’ultimo grido. Ma modestamente ci viene da chiedere: non è troppo? In fondo il numero uno si utilizza massimo 14-15 volte in 18 buche. Insomma vale 14-15 colpi. E i putt almeno il doppio. Perché li trascurate? Aridatece il putt. Ci manca.
Canguri contro pecore
Si tratta di uno dei fotografi più ricercati dello sport. E gioca pure a golf. Ne è uscito un libro - indovinate su cosa - per la Rizzoli: "Campi da golf nel mondo" di David Cannon. Sì, certo, ci sono gli stupendi paesaggi di Mauritius, gli scorci del Kauri Cliffs in Nuova Zelanda o i mitici links scozzesi. Ma a noi sono piaciuti gli animali. La pecore che pascolano nel Royal North Devon Golf Club in Inghilterra. O i canguri che giocano sulla 13 del Lake Karrinyup Country Club di Perth in Australia. O la bellissima giraffa alla 1 del Leopord Creek Country Club a Malelane in SudAfrica. Ah, che belle razze! I nostri greenkeeper impazziscono per i cinghiali. Immaginatevi una placida giraffa su un green dell’Acquasanta.
Vero o falso
Shangai ne è la patria. A due passi dal Grand Hyatt, l’albergo con la reception al 53° piano. Ma anche dietro al Bund. Sono negozi con attrezzature golfistiche. All’apparenza gli shopping center meno luccicanti in assoluto. Quattro bastoni buttati là. Due scatole di Titlest andate a male. Qualche b52 ancora incartata singolarmente come si usava da noi negli anni Ottanta. Insomma, il minimo. Ma basta chiedere e vi sarà dato. "Something not regular?" Oppure "Fakes?" e vi si aprono le porte del paradiso. Tutto, ma proprio tutto il falso falsificabile.
Le stranezze nel mondo del golf
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.