Non sono i condizionatori il problema, ma la folle transizione green anti-metano

Non sono i condizionatori il problema, ma la folle transizione green anti-metano
Schlein&Company avevano un'occasione d'oro. Sfilare con la comunità Lgbtq+ ebrea nelle piazze italiane. Non solo non lo hanno fatto, ma hanno tollerato che le loro associazioni venissero cacciate da quelle piazze
Con "Perduto è questo mare", Elisabetta Rasy intreccia memoria, perdita e letteratura in un libro elegante e riflessivo sul padre e La Capria, tra Napoli simbolica e nostalgia d’altri tempi
Da settimane le piazze sono affollate da pro Pal: la Cgil è pro Pal, molti sindaci e presidenti di Regione sono pro Pal, e ieri la piazza era pro Pal
Vicchio presenta la realtà nella sua crudezza e in modo asettico, proponendo delle valide alternative alle narrazioni ideologiche
In uno stato liberale, chi ci governa e ci giudica quanto può usare contro di noi ciò che scriviamo nel bar dei social?
Nel suo saggio Sono libero, o non sono, Riccardo Manzotti denuncia gli attacchi alla libertà individuale da parte di scienza e politica. Senza autodeterminazione, l’uomo perde il senso di sé.
Sabato sera è andato in onda un perfido processo mediatico contro Valerio Aprea
Gli ottimi rendimenti che offrono le principali banche italiane ai propri azionisti, sono una buona notizia, ma anche una sfida ai loro dirigenti
Emmanuel Macron e Ursula von der Leyen pensano di attirare ricercatori, professori e scienziati americani allergici alla mancanza di libertà che patirebbero in America