Streghe (e infermiere) È la notte più paurosa

Streghe (e infermiere) È la notte più paurosa

È l’Halloween dei tempi di crisi. Tempi in cui la gente si spaventa più per la rata del mutuo e per la borsa a picco che non per streghe e affini. Cionondimeno Roma si prepara come ormai da (recente) tradizione alla notte più paurosa dell’anno, quella di domani. E pazienza se la Cia (la Confederazione italiana agricoltori, non gli 007 americani) ci dice che di zucche se ne acquisteranno ben poche, anche se non hanno subito aumenti. E se festeggiare costerà - ci dice l’associazione di consumatori Adoc - costerà il 3,4 per cento in più. Festa deve essere e festa sarà.
Festa innanzitutto per i bambini. Che potranno «spaventarsi» un po’ al Museo civico di zoologia con «ZooHalloween. La palude degli spiriti animali». L’evento si terrà nel pomeriggio e proseguirà di notte. «Un evento pomeridiano e un evento notturno grazie ai quali bambini e ragazzi divisi in squadre scopriranno la storia e le tradizioni che legano Halloween a specifici elementi naturali come paludi, boschi, fuochi, zucche e gli immancabili vampiri», dicono dal Museo civico di zoologia. Il pomeriggio, dalle 17 alle 19, i bambini, dai 6 ai 9 anni, più piccoli potranno partecipare a un laboratorio-evento in cui, attraverso giochi, realizzazioni artistiche e sfide di abilità fra squadre, potranno conoscere le specie animali protagoniste del giorno di Halloween. Nella notte, dalle 22 alle 8 del mattino, invece, i ragazzi dai 9 ai 12 anni saranno impegnati in attività fantasiosi, per poi dormire nelle sale del museo allestite ad hoc per la festa di Halloween. Al risveglio crostate e succo di frutta per tutti.
E i più grandi? Possono festeggiare al Micca club già a partire dalle 19, (apertivo e dj set dadaumpa con Luzy L e le sue selezioni in stile Sixties. Poi, alle 22, la festa scatenata. Il tema della serata, ispirato a una Betty Boop in versione sexy, è «Giochiamo al dottore e l’infermiera?». Il pubblico potrà perdersi fra i tanti travestimenti a tema e gustarsi la musica dal vivo della band Tony Borlotti e i suoi Flauers, gruppo che propone un beat demenziale e trascinante. La festa andrà poi avanti a oltranza sul dance floor del locale con il dj set degli irresistibili Alessandro Casella, Luzy L e Misterstereo8. Il Micca Club è in via Pietro Micca 7/a in zona Porta Maggiore. Tel. 0687440079, www.miccaclub.com. Aperitivi con ingresso libero e consumazione a pagamento. Ingresso alla festa: con maschera 5 euro, senza maschera 15 euro.
E legata a Halloween è anche la mostra che inaugura domani allo spazio d’arte «Dorothy Circus Gallery», in via Nuoro. Si chiama «Inside Nostalghia» e vuole «sfatare il luogo comune che la morte, l’oscurità e le creature dell’ignoto siano legate al male.

La mostra, che sarà visibile fino al 31 dicembre, propone un percorso attraverso autori diversi - tra cui saranno protagonisti Tara McPherson, Travis Louie e Esao Andrews - per analizzare il sentimento della nostalgia che, secondo gli ideatori della mostra, è «emblema della nuova visione della perdita, che ci induce ad un’analitica rielaborazione del lutto». La mostra sarà visitabile dal martedì al sabato, dalle 11 alle 20.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica