Meno calendari e servizi sulle spiagge. E meno cronaca nera. Nella settimana post-ballottaggi Studio aperto diretto da Giovanni Toti ha registrato nelledizione delle 12,25 un consistente aumento di ascolti, con una media superiore al 22 per cento di share e punte oltre i 3 milioni di telespettatori (3 milioni 358mila, sabato scorso). Sul target commerciale, Studio aperto supera anche Tg2 e Tg5, in onda mezzora dopo. Il segreto? Più attenzione allattualità, politica compresa, e al web. Dal 13 giugno sarà rivoluzionato anche lo studio, molto high tech, con una grande scrivania quadrata e più postazioni. E la domenica arriverà la doppia conduzione.
Più spazio per Geppi La vera vincitrice delle amministrative è Geppi Cucciari. Enrico Mentana lha coinvolta nel lungo Speciale elezioni di La7. Tre insolenti incursioni efficaci come editoriali, che hanno divertito il parterre bipartisan dello studio, da Travaglio a Belpietro, affiancati anche se reduci dalla rissa di Annozero: in un fuori onda - ha maramaldeggiato Cucciari - si è sentito Travaglio sussurrare a Belpietro «non possiamo continuare a vederci così». Impagabile.
Mediaset ringrazia Pisapia In caso di vittoria Letizia Moratti aveva inserito Paolo Del Debbio nella sua squadra come assessore alla cultura. A risultato acquisito, nei corridoi di Cologno Monzese hanno tirato un sospiro di sollievo: Del Debbio è lunica new entry maschile di qualità dellanno per il daytime del gruppo.
I direttori della Lega Il puzzle delle nomine Rai continua a complicarsi: troppe le cariche in attesa di definizione. Pasquale DAlessandro, per esempio, direttore in pectore di Rai5 appoggiato da Marano e operativo grazie a una lettera dincarico, è meno sicuro di essere stabilizzato. Rai5 è il canale che dovrebbe accompagnare lExpo del 2015, ma dopo il voto lo scenario è cambiato. E se Gianluigi Paragone conquistasse una direzione (Tg2, Raidue o Rainews 24) e Roberto Nepoti fosse nominato a Rai Gold, la Lega faticherebbe a ottenere una terza direzione.
Rete 4 torna a Medjugorje con Brosio Dopo i buoni ascolti della puntata pilota (2 milioni 869mila telespettatori, 12,10 per cento), Viaggio a Medjugorje con Paolo Brosio protagonista potrebbe tornare su Rete 4 anche in autunno.