Il timore era quello di unaltra sentenza mite, come quella per lo stupro della Caffarella. Invece ieri la giustizia ha fatto il suo corso. I quattro violentatori di Guidonia dovranno scontare sedici anni di carcere per aver violentato a turno una giovane di 21 anni, dopo aver malmenato e rinchiuso nel bagagliaio della sua auto il fidanzato di 24.
Il primo a brindare alla decisione del gup del tribunale di Tivoli Elvira Tamburelli è stato il sindaco Gianni Alemanno, che ha parlato di «segnale importante di fermezza e certezza della pena». Sulla stessa linea anche il primo cittadino di Guidonia Eligio Rubeis: «È una sentenza giusta e doverosa, decisioni del genere servono non soltanto a punire chi davvero si è macchiato di tali delitti ma anche a dare un segnale che non cè impunità». «Questo non potrà certo restituire completamente serenità alla famiglia dei ragazzi - ha aggiunto - ma per la politica, impegnata a fare tutto il possibile per garantire sicurezza, il fatto che giustizia una volta tanto si sia espressa in maniera abbastanza veloce e con una condanna giusta è motivo di soddisfazione».
Al coro di consensi si è unita anche la voce di Laura Allegrini del Pdl, relatrice del ddl sulla violenza sessuale al Senato. «Speriamo che tale sentenza divenga definitiva e che la pena sia scontata per intero - ha spiegato -. Con il Governo e in Parlamento stiamo lavorando per prevenire questo tipo di reati e per inasprire le pene». Lo stesso si augura la deputata Barbara Saltamartini, responsabile delle Pari opportunità del Pdl: «In questo caso la giustizia ha saputo funzionare in modo corretto ora, anche alla luce della nuova normativa approvata in Parlamento che esclude benefici premiali per chi si macchia di reati a sfondo sessuale, mi auguro che questa condanna venga eseguita senza sconti inopportuni».
«Gli stupratori ora scontino il carcere»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.