Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Su Raiuno «Le segretarie del sesto» con la Gerini
Roma Col fiato corto e la pochette dei trucchi a portata di mano. Sempre pronte a ostentare a tutti i costi una forzata professionalità, ma in realtà fragili e perennemente nel caos. Sono loro, Le segretarie del sesto: Claudia Gerini (Agnese), Micaela Ramazzotti (Giovanna), Antonia Liskova (Miranda) e Tosca DAquino (Costanza), le quattro protagoniste dellultima fiction prodotta dalla Rai e realizzata da Edwige Fenech per «Immagine e Cinema», che spera di replicare il successo di Commesse. Il film per la tv, che andrà in onda in due parti domani e lunedì in prima serata su Raiuno, è stato presentato nella sede Rai di viale Mazzini, alla presenza del direttore di Rai Fiction Fabrizio Del Noce. Insieme alle quattro agguerrite protagoniste ci sarà Franco Castellano, che torna a interpretare Romeo, lex dipendente del negozio di abbigliamento in Commesse, questa volta disoccupato in cerca di un impiego. La sceneggiatura è di Laura Toscano, venuta a mancare proprio nellultimo giorno di riprese, e Franco Marotta. La regia è di Angelo Longoni.
Al sesto piano del grande palazzo di una compagnia assicurativa cè un universo femminile che si dibatte tra le incertezze e le contraddizioni del vivere quotidiano. Tutto avviene allombra della crisi economica. A introdurre il caos allinterno di questo microcosmo femminile ci pensa il capo, il potente direttore Verbieri, interpretato da Fabio Sartor, che, per ragioni personali, è costretto a lasciare il timone del comando e a ritirarsi. Ciò dà origine a una battaglia interna per la successione, a cui partecipano non solo tutti gli alti dirigenti, ma perfino le rispettive assistenti.
Al sesto piano del grande palazzo di una compagnia assicurativa cè un universo femminile che si dibatte tra le incertezze e le contraddizioni del vivere quotidiano. Tutto avviene allombra della crisi economica. A introdurre il caos allinterno di questo microcosmo femminile ci pensa il capo, il potente direttore Verbieri, interpretato da Fabio Sartor, che, per ragioni personali, è costretto a lasciare il timone del comando e a ritirarsi. Ciò dà origine a una battaglia interna per la successione, a cui partecipano non solo tutti gli alti dirigenti, ma perfino le rispettive assistenti.
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: