Sul comodino il libro sul delitto perfetto

Sul comodino il libro sul delitto perfetto

Avrebbe studiato da serial maniaco. Forse inseguendo un orribile ideale: lo stupro perfetto. Tanto che avrebbe letto molto e visionato numerosi filmati. Magari con lo scopo di mettere a punto una raccapricciante tecnica criminale. Ma soprattutto ha divorato un libro. Titolo: Criminal Profiling. Dall’analisi della scena del delitto al profilo psicologico del criminale. Autori: i criminologi Massimo Picozzi e Angelo Zappalà.
Nel rivelare questi dettagli il capo della squadra mobile di Roma, Vittorio Rizzi, parla d’un fiato: «Lo stupratore teneva in casa questo volume e altro materiale scaricato da internet oltre a parecchi dvd». Il maniaco leggeva e rileggeva Criminal Profiling, probabilmente focalizzando la sua attenzione sulle pagine dedicate allo stupro. Poi riponeva il libro e andava a caccia per la città.
Edito dalla Mc Graw-Hill Companies, nella collana psicologia, nelle sue 412 pagine il libro di Picozzi e Zappalà spazia dall’omicidio efferato all’assassinio seriale, dallo stupro all’attentato dinamitardo, dall’incendio doloso alla cattura di ostaggi.
Un vasto repertorio per comprendere le motivazioni, le caratteristiche comportamentali e la personalità dei responsabili di questi crimini.

La scoperta di questo materiale è una conferma della tesi del criminologo Francesco Bruno che al Giornale, disegnando il profilo dello stupratore l’aveva descritto «intelligente, lucido, pianificatore». Per questo ancor più pericoloso.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica