Sul tram e a teatro torna "Quel gran genio" di Lucio Battisti

Dal 26 al 29 settembre, Milano ospiterà dieci eventi speciali pensati per celebrare il genio creativo del cantautore

Sul tram e a teatro torna "Quel gran genio" di Lucio Battisti
00:00 00:00

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna "Quel Gran Genio", la manifestazione dedicata alla musica di Lucio Battisti. Dal 26 al 29 settembre, Milano ospiterà dieci eventi speciali pensati per celebrare il genio creativo del cantautore, ripercorrendo tutta la sua produzione artistica, compresi anche i sei album del periodo Velezia e Pasquale Panella. Nella giornata di apertura, venerdì 26 settembre, dalle 15 alle 18, sarà possibile vivere un'esperienza magica a bordo del Tram storico ATMosfera: per l'occasione si terrà un live acustico in movimento, con le note di Battisti ad accompagnare un viaggio unico per le vie del centro, con partenza e arrivo di fronte al Castello Sforzesco. La sera dello stesso giorno (alle ore 20.30), al Teatro del Buratto, andrà in scena lo spettacolo "Battisti e i suoi amici", che vedrà protagonista Carlo Poddighe, formidabile one man band, in un omaggio originale ai legami artistici e umani che hanno segnato la carriera del cantautore. Sabato 27 settembre, dalle 10.30 alle 13, nella sala grande di Spazio Washington (via Washington 83) si terrà un Convegno dal titolo "Il Mulino di Anzano del Parco: solo uno studio di registrazione?" a cui parteciperanno musicisti e produttori che hanno vissuto in prima persona questa esperienza unica in Italia. Sempre sabato, dalle 18, appuntamento presso AVI (Associazione Vinile Italiana - Via Washington 48) per fare il punto sulle novità editoriali e discografiche uscite negli ultimi dodici mesi. Saranno presenti alcuni degli autori dei nuovi libri dedicati a Battisti e alcuni ospiti che con Lucio hanno collaborato. Appuntamento imperdibile domenica 28 settembre al Teatro Menotti con "Ancora Tutti Insieme", uno spettacolo musicale ispirato alla celebre trasmissione televisiva del 1971 "Tutti insieme", durante la quale Lucio Battisti presentò la neonata "Scuderia Numero 1" (tra gli altri Dik Dik, Formula 3, Bruno Lauzi, Mia Martini, PFM, Adriano Pappalardo, Mario Lavezzi.

E per finire, lunedì 29 settembre alle 20, al Teatro Gerolamo, si terrà "Qualcosa che vale", un concerto dedicato all'album "E già", lavoro spartiacque nella discografia di Battisti, pubblicato nel 1982 e scritto insieme a Velezia.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica