La svolta di Ranieri

Domenica 20 febbraio 2011, Claudio Ranieri è al Ferraris con la sua Roma, al 6' del secondo tempo è in vantaggio per 3 a 0. Al 47' Paloschi segna il 4-3, tre punti al Genoa. Martedì 13 dicembre 2011, circa trecento giorni dopo, Claudio Ranieri torna al Ferraris con l'Inter e vince 1-0, gol di Nagatomo a 23' dal termine.

Domenica 20 febbraio 2011, Claudio Ranieri è al Ferraris con la sua Roma, al 6' del secondo tempo è in vantaggio per 3 a 0, hanno segnato Mexes, Burdisso e Totti. Al 47' Paloschi segna il 4-3, tre punti al Genoa. I tifosi accolgono il pullman della Roma con insulti, lancio di uova e bottiglie, Ranieri che solo ventiquattro ore prima aveva dichiarato che non avrebbe mai lasciato la nave che affondava, ora è in un angolo, si rivolge alla squadra e gli recapita il suo ultimo messaggio: «Lascio per darvi una scossa».
Rosella Sensi ha già pronto Montella, fine della trasmissione.
Martedì 13 dicembre 2011, circa trecento giorni dopo, Claudio Ranieri torna al Ferraris con l'Inter e vince 1-0, gol di Nagatomo a 23' dal termine.

Forse questa importante vittoria esterna non si può considerare una vera svolta per l'Inter, battere il Cagliari, il Siena, la Fiorentina e il Genoa non è esattamente un segnale certo, sono le altre quelle da battere e qui Ranieri ha bucato con le due sconfitte interne con Napoli e Juventus. Forse l'1-0 di Genoa non è stata una svolta per il campionato dell'Inter ma ci sono buoni indizi per esserlo stato per Claudio Ranieri.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica