Venezia - La pressione fiscale effettiva in Italia è tra il 51% al 51,9%, più vicina al secondo dato che al primo.
È quanto stima la Cgia di Mestre, sottraendo dal Pil nazionale la quota relativa al sommerso economico, "in virtù del fatto che chi evade, anche se crea Pil, non paga né tasse nè contributi". La pressione fiscale reale che pesa sui contribuenti fedeli al fisco è, secondo il segretario della Cgia, sottostimata di quasi 9 punti percentuali.
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.