«Taxi, patto possibile, ma nessuna rivoluzione»

Sollecitazione dell’incontro con il sindaco Veltroni e richiesta affinché l’assessore alla Mobilità Calamante, non porti in giunta la sua proposta prima che sia avvenuto il confronto della categoria con il primo cittadino. Sono questi i punti salienti dell’incontro, durato circa un’ora, di ieri mattina tra il prefetto Mosca e i rappresentanti della categoria di tassisti romani.
Per tutti ha parlato il presidente di «Uritaxi», Loreno Bittarelli: «Abbiamo chiesto al prefetto Mosca la riapertura del tavolo di confronto con il sindaco, un tavolo che auspichiamo essere sereno, senza pregiudiziali e che arrivi in tempi brevi a risolvere la vertenza. Altrimenti - aggiunge il sindacalista - diventerebbe davvero difficile spiegare alla categoria, dopo un mese che è stato rimandato lo sciopero, i motivi di queste lungaggini».
Bittarelli si dice soddisfatto del fatto che «il prefetto abbia evidenziato ancora una volta il nostro senso di responsabilità» e che «non ci consideri dei ribelli, falchi o prepotenti. Mosca ha ascoltato le nostre ragioni e si è impegnato a fare da interlocutore con il sindaco».
Dall’incontro è emersa inoltre la necessità di «istituire un tavolo con Comune, Provincia e Regione - spiega ancora Bittarelli - sul problema degli NCC di fuori Roma. Il Prefetto si è impegnato ad approfondire la questione ed a verificare, anche attraverso l’ausilio delle forze dell’ordine, che non ci siano violazioni della legge».


«Fa bene il prefetto di Roma a mediare e ad ascoltare le posizioni dei tassisti - hanno sottolineato il sindaco Veltroni e il governatore Marrazzo nel corso di una riunione che si è svolta ieri pomeriggio in Campidoglio alla presenza anche del prefetto Mosca - ma questo non deve stravolgere però i punti fermi dell’amministrazione comunale, l’unica che può decidere in tale materia, che sono non solo l’aumento delle tariffe ma anche garantire un servizio adeguato di taxi nella città».

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica