Teatro, circo, laboratori BAMBINI, sono qui le feste

Fino all’Epifania niente scuola e un sacco di tempo per divertirsi Ecco come, dove e quando in città

Natale è passato ma per i bambini la festa continua. Approfittando delle vacanze scolastiche e del tempo libero da compiti e sport, sono molti, infatti, gli appuntamenti che Roma dedica ai più piccoli.
Laboratori. A farla da padrone è la Casina di Raffaello, dove, fino al 6 gennaio, si tengono laboratori di decorazione, dal Quilling, sulla filigrana, al Kirigami, arte nipponica di tagliare la carta. Il 2 gennaio si va «A scuola di magia con Harry Potter». Il 6 tocca all’illustrazione con una maestra d’eccezione, Serena Riglietti, illustratrice dei libri italiani del maghetto. Fino al 30 dicembre, laboratori manuali e letture animate al Museo Explora, che ospita anche il campus d’inverno tra giochi e merende, oggi, domani e dal 2 al 4 gennaio. I segreti della natura si imparano giocando al Bioparco fino al 29 dicembre e dal 2 al 5 gennaio. Quelli dell’arte contemporanea a Palazzo delle Esposizioni, da Rothko a Munari e Komagata - 29 e 30 dicembre, 5 e 6 gennaio - e alle Scuderie del Quirinale, nelle stesse date, con la Pop Art.
Teatro. Il teatro Valle ospita fino al 6 gennaio «La storia della bambola abbandonata» di Strehler, fiaba costruita intrecciando storie di Sastre e Brecht. Al Vascello, due proposte: «Storie a colori» tra fiabe africane, cinesi e americane, 29 e 30 dicembre, «Peter Pan», 5 e 6 gennaio. Enigmi in scena fino al 6 gennaio all’Olimpico con «Scooby-doo». Al Sistina, le «stratopiche» avventure di «Geronimo Stilton Super Show» fino al 30 dicembre. La Sala Umberto propone «La principessa e il ranocchio», 30 dicembre, e «Fantasia a fiocchi», 6 gennaio. Al Teatro Verde, 29, 30 dicembre e dal 2 al 12 gennaio, «Cenerentola» per la regia di Pino Strabioli. Spettacolo oggi al Planetario con «Il Natale del dottor Stellarium». «Esplorazioni» spaziali, invece, il 29 e 30.
Burattini. Fino al 30 dicembre all’Auditorium «Dai duelli occidentali alle favole orientali» di e con Mimmo Cuticchio: in programma «La pazzia di Orlando», «Il Cunto» e «Aladino di tutti i colori». «Una favola di Natale» di Dickens è al San Carlino fino al 30 dicembre. Qui, il 5 e 6 gennaio, «Oh! Oh! La Befana». Al Mongiovino, nelle stesse date, «Viene viene la Befana».
Mostre. Alla Sala Santa Rita, fino al 15 febbraio, «Nei panni di una bambola»: esposti 60 esemplari Lenci della prima metà del Novecento. Fino al 6 gennaio «Harry Potter & Co.» alla Casina di Raffaello. Illustrazione per bimbi in mostra, fino al 5 gennaio, alla biblioteca Elsa Morante.
Circo. Fino al 6 gennaio al Tendastrisce Liana Orfei porta sul ghiaccio «Cenerentola» con la compagnia Moscow Stars on Ice. Stesso termine al Luneur per il circo con Biancaneve e i sette nani e a piazzale Clodio per «Una tigre per amore» con Brigitta Boccoli, firmato Moira Orfei.
Cinema. A tutta animazione, dalle fate Winx con «Il segreto del regno perduto» a «Bee Movie», storia di un’ape che fa causa agli uomini per il miele. Per i più grandicelli «La Bussola d’Oro», fantasy con Nicole Kidman e Daniel Craig.
Libri. Letture animate alla Casina di Raffaello fino al 6 gennaio e al Teatro Biblioteca Quarticciolo fino al 29 e dal 2 al 6 gennaio.
Eventi.

Al teatro San Carlino, il 29 dicembre, tombolata, e il 5 gennaio, festa per la Befana. Il 5 e 6 gennaio, elezione di Miss Befana a Explora e al Teatro Verde party per la Befana. E, come ogni anno, il Capodanno dei Bambini in piazza del Popolo.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica