I videogames sotto l'albero

Mancano pochi giorni a Natale e se siete tra quelli che devono ancora pensare ai regali da comprare, vi diamo una nuova lista di suggerimenti in tema di videogiochi

I videogames sotto l'albero

Mancano pochi giorni a Natale e se siete tra quelli che devono ancora pensare ai regali da comprare, vi diamo una nuova lista di suggerimenti in tema di videogiochi. Avete un amico o una parente che ha la fissa per gli addominali scolpiti? Ecco che Zumba Fitness Core (distribuito da Halifax) potrebbe essere un dono apprezzato. Il titolo (non chiamatelo gioco, per favore) si ispira alla Zumba Fitness (allenamento che coniuga i movimenti di balli diversi, come merengue e salsa, con quelli più comuni dell’aerobica) che pare vantare oltre 14 milioni di appassionati sparsi in ben 150 Paesi nel mondo. Con questo titolo avrete la possibilità non solo di bruciare calorie (visto l’approssimarsi delle feste, non una cattiva idea) ma anche di modellare i vostri addominali (o almeno, di provarci) grazie ad una serie di nuove caratteristiche che includono 40 nuove canzoni (una gran bella colonna sonora che spazia da Iglesias a Pitbull) ed una trentina di stili internazionali di danza diversi (come il Brazilian Funk) provenienti da ogni parte del mondo. Completano il tutto, suggerimenti sulla alimentazione e la possibilità, grazie ad esempio al Kinect se avete l’Xbox (Zumba Fitness Core è disponibile anche per Wii), di muovervi senza impedimenti di controller. Un titolo sempre in aggiornamento, che ti fissa degli obiettivi e ti aiuta a raggiungerli. Certo, ci vuole costanza ma il divertimento, al di là dei risultati, è garantito, soprattutto se vi allenerete in compagnia.

Di altro genere è, invece, WWE ’13 (distribuito da Koch Media). Magari il wrestling non avrà più il seguito di tanti anni fa ma ancora diverte. E se non vi basta quello che vedete sullo schermo ecco che con questo titolo potrete disputare dei match nei quali perseguire degli obiettivi al fine di sbloccare l’incontro successivo. Con quel tuffo nel passato che non guasta. Assisterete, infatti, anche alla nascita di quelle che furono autentiche leggende della WWE, come ad esempio The Rock, godendovi di simpatiche cut scene dell’epoca: l’Era Attitude è decisamente il valore in più di questo titolo. Con in più un ospite d’eccezione: Mike Tyson. Che con il wrestling teoricamente nulla avrebbe a che fare ma siamo in un videogioco dove tutto è possibile. E così, come guest star, potrà sfidare gente del calibro di John Cena o dell’Undertaker (sono più di 90 i personaggi disponibili). Migliorati certamente sono i movimenti ed il comportamento dei lottatori anche se l’intelligenza artificiale può ancora crescere nelle prossime edizioni.

Con World of Warcraft: Mists of Pandaria, continua la saga di World of Warcraft, serie videoludica capace di conquistare I cuori di milioni di giocatori in tutto il mondo. Gli sviluppatori di Blizzard Entertainment hanno creato addirittura un nuovo continente, sul quale continuare la lotta tra le forze dell’Orda e dell’Alleanza. Incrementata quindi la dimensione quest, il giocatore viene in contatto con la popolazione locale chiamata Pandaren, che ci guida alla scoperta di nuovi tesori ed inquietanti misteri. Ci si troverà quindi a sfidare la temibile energia incombente di Sha, inoltrandosi sempre più nei misteri del nuovo continente. Una trama avvincente, una progressione irresistibile d’azione e interazione con forze ed entità sconosciute. La narrazione è sostenuta da una buona colonna sonora e da un potente e preciso motore grafico, riveduto e migliorato per l’occasione, per ottimizzare le prestazioni di qualsiasi piattaforma di gioco. Per la modalità multiplayer, l’interessante serie di sfide cooperative con nuovi scenari, ed un sistema di scontri a turni con ricompense progressive. Distribuito in Italia da Blizzard, il gioco viene presentato nella versione base, oppure nell’edizione limitata da collezione, ricca di contenuti esclusivi; un libro con bozzetti inediti, un “dietro le quinte” con interviste agli sviluppatori, la colonna sonora in CD, personaggi in esclusiva con stemma e fregio di Diablo III. Una terza versione deluxe digitale, intermedia, è scaricabile esclusivamente dal sito di World of Warcraft.

Si è appena concluso, purtroppo male per i tifosi della Ferrari, il mondiale di Formula Uno ed ecco che, volendo, potrete riviverlo sugli schermi di casa vostra grazie a F1 2012 (sviluppato da Codemasters e distribuito da Namco Bandai Partners). Si parte subito con il Test per i giovani piloti, un tutorial fondamentale per capire meglio le tecniche di guida. Altra novità di questa nuova edizione è la Sfida Campionato con la quale dovrete cercare di migliorare la vostra considerazione all’interno del circo della F1, sfidando avversari e cercando ingaggi sempre più prestigiosi. Se invece optate per la Carriera allora vivrete tutte le fasi e le emozioni tipiche di un week-end di gare. Simpatica è anche la Sfida Campione con «duelli» particolari. Bellissima la resa grafica ed audio (consigliato il surround) mentre le imperfezioni spariscono nella valutazione generale.

A proposito di titoli appetibili, nel sito troverete la recensione più estesa, scritta dal collega Davide Ranzani, di Far Cry 3 (Ubisoft), gioco ambientato in un’isola tropicale. Qui, il protagonista, Jason Brody, uno studente universitario, ci finisce, con parenti ed amici, durante una vacanza sopra le righe. La natura è ostile ma mai carogna come il folle Vaas che organizza una caccia all’uomo per bloccare il suo tentativo di fuga. Per fortuna, troverà degli alleati che gli insegneranno a sopravvivere sull’isola e a salvare gli amici in pericolo. Il gioco risulta decisamente più fluido che nel passato ed il consiglio è di mantenere il più possibile un profilo stealth (insomma, sparare all’impazzata non sempre è la scelta migliore che si possa fare). A tratti gioco di ruolo, naturalmente sparatutto, Far Cry 3 ha la capacità di soddisfare vari generi e relativi amanti.

Più di una volta vi chiederete se stiate giocando o vedendo un film, talmente è ricca la trama anche di compiti secondari. E pazienza se la tecnica lasci a desiderare. Questo è un signor regalo. Da fare anche a voi stessi.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica