Nasce Newlife app, il nuovo modo di vivere i social network

Da un'idea di Mauro Tiberti una nuova app che impedisce la creazione di contenuti artefatti e di profili fake per una migliore fruibilità

Nasce Newlife app, il nuovo modo di vivere i social network

I social network sono ormai diventati una realtà parallela in cui ognuno di noi trascorre parte del suo tempo quotidiano. Che sia per leggere le notizie o per interagire con conoscenti e sconosciuti, il mondo virtuale ha assunto un carattere sempre più dominante nella nostra vita. Questo nonostante ormai si sia presa coscienza del fatto che molti dei contenuti presenti sui social siano artefatti e nonostante l'invasione degli odiatori, che sempre più spesso si nascondono dietro profili fake. Proprio per creare un mondo virtuale realmente fruibile e utile, senza disturbatori e artifici, dall'idea di Mauro Tiberti è nata Newlife app.

"Niente filtri, nessuna corsa a gonfiare il proprio seguito di follower: Newlife punta alla concretezza e all’azione, sfruttando la vera consistente potenzialità dei social, quella di creare solide connessioni", si legge nel comunicato stampa. La prima differenza rispetto a tutti gli altri social network si evidenzia già al momento dell'iscrizione, quando gli utenti sono obbligati a utilizzare lo Spid o a mostrare un documento di identità valido. Questo è un valido deterrente per evitare la creazione di profili fake che, nella maggior parte dei casi, agiscono come disturbatori all'interno dei social network.

"Su Newlife ci si mette, letteralmente, la faccia", è uno dei claim di lancio dell'applicazione, che ha debuttato recentemente negli App store Apple e nei Play store su Android a livello intrernazionale. Newlife, infatti, è stata lanciata in Italia, Francia, Germania, Regno Unito, Spagna, per il momento in italiano e in inglese. I privati hanno diritto alla registrazione gratuita mentre per le aziende sono stati pensati dei pacchetti di visibilità semestrale.

Solo quando è stato completato il passaggio di autenticazione del profilo è possibile utilizzare l'applicazione. Si potranno indicare i propri interessi così da ricevere ogni giorno informazioni e servizi utili, oltre che tante altre opportunità tutte da scoprire. E soprattutto si potrà rispondere alle domande e alle richieste dei newlifer vicini o lontani condividendo conoscenze, aiuti concreti e esperienze.

L'idea è nata in Mauro Tiberti durante il primo lockdown: "Una notte mi sono svegliato all'improvviso, avevo l'idea in testa. Ho preso un foglio, una biro e ho iniziato a scrivere una storia. Quando l'ho finita, mi son detto: 'Ora però devi realizzarla'". Tiberti, che è il ceo di OdStore, ha aggiunto: "Mia nonna Domenica mi diceva sempre di farmi un nodo al fazzoletto, quando avessi preso un impegno con me stesso e fossi deciso a onorarlo.

Niente nodo al fazzoletto: mi son fatto realizzare un tatuaggio, nell'aprile 2020. Una scritta: 'Newlife'. È sul mio polso destro, perché volevo poter rileggere questo messaggio che mi ero mandato, ogni volta che mi fossi lavato le mani".

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica