da Budapest
Laltra notte Budapest era tutta in piazza per festeggiare la festa nazionale: oltre un milione di persone, accalcate lungo le rive del Danubio, in attesa dei fuochi dartificio, previsti per le nove. Non cè stato tempo, però, per godersi lo spettacolo: proprio mentre tutti aspettavano levento, la capitale ungherese è stata colpita da una tempesta di pioggia e vento. Tre persone sono morte, due sono ancora disperse mentre i feriti sono almeno 250. Fra questi, quindici persone sono in condizioni gravi, mentre altre quattro rischiano la vita.
La città in festa è stata travolta da venti fino a 100 chilometri orari e piogge torrenziali. Alberi sradicati, tetti volati via, barche che sul fiume sono entrate in collisione mentre, tra la folla, si è creato il panico: tutti sono scappati, cercando un riparo dalle intemperie. Ma non tutti ce lhanno fatta. Fra le vittime ci sono anche una ragazzina di 12 anni e suo padre, che hanno perso la vita per la caduta di un albero sulla folla. Ancora ignote le ragioni della morte della terza persona, una donna anziana. I due dispersi sono una coppia di turisti romeni caduti fuori bordo dopo che il battello sul quale si trovavano è andato a sbattere contro unaltra imbarcazione. Altri quattro passeggeri, anche loro finiti in acqua, sono stati invece tratti in salvo.
Il primo ministro Ferenc Gyurcsany e il sindaco della capitale, Gabor Demszky, hanno disposto uninchiesta per appurare se, date le condizioni atmosferiche previste con anticipo dallIstituto meteorologico nazionale, lo spettacolo pirotecnico fosse da annullare. La protezione civile si è però difesa dicendo che lavanzata del fronte del maltempo era stata segnalata quando ormai era troppo tardi per permettere di evacuare la folla. Ma, secondo molti organi di informazione locali, londata di maltempo era già prevista, almeno dal giorno precedente.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.