Può essere davvero rammaricato Lorenzo Musetti per le Atp Finals sfumate proprio all'ultima partita e dopo essere stato avanti di un set nella finale dell'Atp 250 Atene contro Novak Djokovic: il carrarino perde con il punteggio di 6-4, 3-6, 5-7 dopo tre ore di gioco e non conquista l'ultimo posto utile per Torino dove giocherà il canadese Felix Auger-Aliassime che lunedì sera sfiderà Jannik Sinner nella prima partita del girone eliminatorio. C'è da mangiarsi le mani per il settimo game del terzo set dove Lorenzo sarebbe potuto andare agevolmente avanti 4-3 ma che invece ha ceduto un break molto importante ma anche al decimo game quando aveva la possibilità di portarsi avanti 6-5 è invece è avvenuto il contrario. Per il serbo è il 101esimo titolo Atp in carriera.
Le parole di Lorenzo
Applausi convinti e meritati dal pubblico per la gran finale e il gran torneo disputato, a fine gara Musetti ha dichiarato: "È difficile parlare dopo aver giocato tre ore contro Nole. Grazie a tutti, atmosfera speciale, spero di poter tornare il prossimo anno. Non ho più parole per dire chi sei e che carriera hai avuto, sono onorato di aver diviso il campo con te", afferma parlando verso il serbo.
Il primo set lo vince Musetti
Il primo set si apre con Musetti e Djokovic che tengono i rispettivi turni di servizio ma la prima (e decisiva) svolta si ha nel terzo game con Lorenzo che strappa il break al serbo dopo essersi portato 0-40: le prime due occasioni vengono sprecate ma non la terza che realizza con un gran lungolinea di rovescio, 2-1. Sul servizio il carrarino è molto solido e il quarto game lo porta a casa agevolmente, 3-1. Da quel momento in poi entrambi i protagonisti mantengono i punti su battuta anche se l'azzurro avrebbe potuto brekkare nuovamente Nole in altre occasioni ma l'importante è la chiusura con il punteggio di 6-4.
Djokovic si impone nel secondo set
Il secondo set inizia in maniera più equilibrata: stavolta sull'1-1 Djokovic è solido con il servizio e sale 2-1 dopo una risposta di rovescio lungolinea sbagliata da Musetti, ottimo Lorenzo nel quarto game che recupera da 15-30 e pareggia i conti nel punteggio (2-2) chiudendo con un grande ace. Con prime vincenti e un gran passante, stavolta è eccellente il serbo che vince il quinto game strappando applausi e portandosi 3-2. Molto bene Lorenzo con la battuta che arriva fino a 225 Km/h, 3-3. Djokovic ancora avanti con un servizio anch'esso molto solido (4-3). La svolta nell'ottavo game dove il serbo, con uno scambio da applausi, sfrutta la prima balla break del set portandosi avanti 5-3. C'è una palla break per Musetti in un momento delicatissimo ma Nole annulla con un ace, 40-40, poi chiude 6-3.
Il serbo vince il torneo
Il terzo set si apre con Musetti subito avanti grazie al turno di battuta, Djokovic pareggia (1-1) e poi si procura due palle break nel terzo game e riesce a ottenerlo, 2-1, ripetendosi nel quarto game dove il serbo è di servizio, 3-1. Lorenzo rincorre ma è ancora lì (3-2), poi c'è una palla break fondamentale nel sesto game ma che non sfrutta, poi ne ha un'altra con un bellissimo rovescio vincente incrociato e davvero alla grande recupera il break perso inizialmente, 3-3. Nel settimo game succede di tutto: da 40-0 Musetti si fa recuperare da Djokovic che ha una palla break, poi torna in vantaggio ma sbaglia un clamoroso dritto in campo aperto e poi perde il game con un passaggio a vuoto, 4-3 per il serbo che non perde il turno di servizio e va 5-3.
Il carrarino si rifà sotto (5-4), conquista due palle break e con la deviazione del nastro Lorenzo è ancora in partita, epicamente, 5-5.
Una finale davvero thriller: sul servizio, Musetti concede due nuove palle break a Djokovic, riesce ad annullarle ma poi fa due errori decisivi che valgono il 6-5 per il serbo che serve per il match e il titolo. Da 40-0 il serbo chiude 7-5 e vince ad Atene.
Lesson 101: How to Conquer Olympus @DjokerNole defeats Musetti in Athens for his 101st tour-level title! #HellenicChampionship pic.twitter.com/wYDdXo6Lvd
— ATP Tour (@atptour) November 8, 2025