Stavolta non c'è il lieto fine ma che ci volesse un'impresa lo si sapeva sin dall'inizio sia per la forza dell'avversario, il numero uno del mondo Carlos Alcaraz, e poi per la stanchezza di aver giocato tantissimo negli ultimi mesi: Lorenzo Musetti è eliminato dalle Atp Finals dopo la sconfitta con lo spagnolo che chiude 6-4, 6-1 in una gara in equilibrio soltanto nel primo set e durata un'ora e 22 minuti.
In semifinale, dunque, assieme allo spagnolo approda l'australiano Alex De Minaur che affronterà Jannik Sinner sabato 15 novembre. Carlos, indipendentemente da come andranno le Finals, chiuderà il 2025 da numero uno del mondo.Le parole del vincitore
"Mi sembrava difficilissimo raggiungere il numero uno al mondo a inizio anno, perché Sinner stava giocando benissimo e tanto. Poi a metà anno ho iniziato a vincere anche io e da lì ho iniziato a crederci. Per me questo è davvero tutto”, spiega Alcaraz al pubblico dell'Inalpi Arena dopo la gara. "Voglio dire una cosa: Musetti merita di stare qui, abbiamo giocato sempre insieme, siamo cresciuti insieme da quando avevamo 13/14 anni. Lui nel corso del match può fare qualsiasi cosa e può sorprenderti con qualsiasi colpo. Poi nel secondo set era stanco e io ho alzato il livello", conclude.
Alcaraz vince la gara
7° game: Alcaraz serve per il match, lo spagnolo con il servizio va subito 15-0, poi Musetti si difende alla grande e pareggia (15-15). Un ottimo rovescio costringe Carlos all'errore, 15-30, ma poi arriva subito dopo il 30-30. Arriva dunque il primo match point sul 40-30, poi lo spagnolo getta via il punto definitivo sbagliando clamorosamente, parità. Uno smash sottorete vale il secondo match point ma con un gran colpo Musetti si tiene ancora vivo, parità. Coprendo bene sotto rete arriva il terzo match point poi con la prima chiude 6-1 dopo un'ora e 23 minuti.
6° game: Musetti è chiaramente un po' sottoritmo, lo spagnolo ne approfitta e arriva il 15-40, altre due palle break. Il rovescio è fuori, la stanchezza si fa sentire ed è 5-1.
5° game: la reazione di Lorenzo c'è, giocando un gran game arrivano le sue due prime palle break di tutta la gara (15-40). La prima viene annullata (30-40), poi un gran servizio al corpo a 219 Km/h significa 40-40. Poco dopo lo spagnolo va avanti e poi chiude il game 4-1.
4° game: Musetti è in calo, 0-40, tre palle break per Alcaraz che ottiene al primo tentativo, 3-1.
3° game: Carlos al servizio non lascia grandi margini di manovra, sale 40-15 e chiude 2-1.
2° game: Musetti cerca di riprendersi con il servizio ma sbaglia, da 40-30 c'è una nuova parità. Dopo alcuni scambi c'è una palla break per Alcaraz ma sbaglia con il dritto, ancora 40-40. Alla fine arriva l'1-1.
1° game: al servizio ricomincia lo spagnolo, sembra che Musetti accusi il colpo e Alcaraz vola sulle ali dell'entusiasmo, 40-0 e 1-0 successivo.
Carlos vince il primo set
10° game: Lorenzo mette un grande ace che vale il 40-15, Alcaraz risponde profondo e lo mette in difficoltà (40-30), poi in campo aperto arriva il 40-40. Una super risposta con il dritto dello spagnolo vale il set point, poi sbaglia sotto rete in modo quasi clamoroso, nuova parità. Con il servizio Musetti si porta in vantaggio poi sbaglia la volee sotto rete, nuova parità. Un punto straordinario fa alzare in piedi tutto il pubblico, Lorenzo torna avanti ma Alcaraz fa punto, 40-40. Musetti stecca, nuovo set point per lo spagnolo, finisce 6-4 dopo 45 minuti.
9° game: Alcaraz al servizio, 40-15 e 5-4 successivo.
8° game: un ace a 217 Km/h porta Musetti 30-0, poi Alcaraz sbaglia il dritto che finisce in rete, 40-0, poi arriva il 4-4.
7° game: da 30-0 a 30-30, gran recupero di Lorenzo sul servizio di Alcaraz. Il rovescio, però scappa via fuori: 40-30 e poi chiude 4-3.
6° game: ora è Musetti a non lasciare scampo all'avversario, 40-0 e 3-3, gara fino a questo momento in equilibrio.
5° game: stavolta il game scivola via in poco tempo, Alcaraz non sbaglia un colpo e lascia a zero punti Musetti, 3-2.
4° game: dopo un'ottima risposta di Carlos, il servizio di Lorenzo è efficace, 15-15. Il game più equilibrato fin qui è sul 30-30 dopo un gran colpo dello spagnolo ma il carrarino è solido, 40-30. Un gran rovescio di Alcaraz, però, significa 40-40. Alla fine arrivano due punti consecutivi, 2-2.
3° game: per adesso si scambia poco, dominano i servizi ma Musetti gioca bene e ribatte colpo su colpo ad Alcaraz. 40-15, poi arriva il 2-1.
2° game: adesso tocca a Lorenzo, molto centrato anche lui che sale 40-15 grazie a un ottimo servizio, poi ecco l'1-1.
1° game: inizia a servire Carlos Alcaraz ed è subito molto concreto, 40-15 e poi arriva il primo punto, 1-0.
Giocatori in campo alle 20.30
Tra pochi minuti scenderanno in campo Musetti e Alcaraz: dopo un breve riscaldamento il via all'attesissima gara.