Straordinario, forte e duro come il marmo della sua Carrara, Lorenzo Musetti sembrava spacciato a causa della stanchezza ma con il talento e le energie residue ha vinto una gara epica nella seconda gara delle Atp Finals contro Alex De Minaur con il punteggio di 7-5, 3-6, 7-5 in quasi tre ore di gioco. Dopo un gran primo set, nel secondo le gambe hanno iniziato a non girare e nel terzo l'australiano sembrava aver preso il largo ma non era finita: sul 5-4 arriva il break decisivo che ribalta tutto e fa vincere la gara, con testa e cuore, 7-5. La gara decisiva Musetti la giocherà giovedì contro Carlos Alcaraz dove si deciderà se arriverà in semifinale.
Le parole di Lorenzo
"Senza di voi non sarei riuscito a vincete.e La stanchezza a metà partita si è fatta sentire tanto, le gambe non giravano, facevo fatica ma sono riuscito a scavare dentro di me la poca energia rimasta. Gli ultimi due mesi sono stati molto impegnativi, sono molto contento", dichiara felice Musetti davanti al pubblico dell'Inalpi Arena di Torino. "Innanzitutto sono orgoglioso di aver raggiunto questo obiettivo anche per il mio team, la mia famiglia e gli amici che mi supportano ogni giorno. È un lavoro costante fatto di alti e bassi, non è facile sempre performare al top. Questo’anno abbiamo fatto un bel salto di qualità, negli anni scorsi una partita così non l’avrei mai portata a casa", conclude.
Primo set a Lorenzo
Il primo set inizia con un grande equilibrio, entrambi i protagonisti mantengono i punti sui rispettivi turni di servizio: la parità regna sovrana, un punto a testa con ottimi servizi ma Musetti gioca un gran tennis con volee che strappano applausi. De Minaur è avversario ostico e solido ma poi la svolta avviene sul 5-5 all'undicesimo game: sono due le palle break per Lorenzo che vengono annullate, ne arrivano altre due e il quarto tentativo è quello giusto, 6-5 e boato dell'Inalpi Arena. Non sbaglia sul proprio turno di servizio chiudendo 7-5, si esulta assieme al pubblico italiano.
De Minaur vince il secondo set
Anche il secondo set ha un avvio equilibrato anche se Musetti si mangia le mani per aver sprecato ben tre palle break nel secondo game. Si scambia molto ma si gioca praticamente punto a punto: 1-1, 2-2, 3-3. Si gioca abbastanza, i colpi non mancano ma il servizio per adesso si sta rivelando decisivo sia per il carrarino che per l'australiano. Molto solido De Minaur nel settimo game dove non ha lasciato punti a Musetti, 4-3. La svolta all'ottavo game, 15-40 e prime due palle break per Alex e un dritto sulla riga vale il 5-3. De Minaur serve adesso per vincere il set, Musetti in fase calante che lascia troppo l'iniziativa all'avversario. Due set point, il primo viene sprecato non il secondo, 6-3 e tutto da decidere al terzo set.
Incredibile Musetti: che vittoria al terzo set
Il terzo, però, inizia nel peggiore dei modi con Musetti visibilmente stanco e sulle gambe, 0-40 e tre palle break per De Minaur che scatta subito in avanti, 1-0, che scappa e consolida il vantaggio con un secondo game giocato magistralmente, 2-0. Con non poca fatica, Musetti muove il punteggio sul proprio servizio e accorcia, 2-1. Gara sospesa per 10 minuti a causa di un malore sugli spalti, alla ripresa palla break per il carrarino che poi però si fa rimontare e De Minaur sale 3-1. Strada in salita, Lorenzo sembra non averne più: da 30-0 a 30-40 con un'altra palla break per De Minaur ma è bravo con serve and volley ad annullare e poi è bravissimo a prendersi il punto, 3-2. L'australiano va 4-2 e ha una palla per il doppio break ma Musetti, con le forze residue, annulla e vince il game, 4-3. Uno scambio fantascientifico viene vinto da Alex, il pubblico ha apprezzato i 31 colpi consecutivi ed applaude, punteggio adesso di 5-3. Con il quinto ace tiene Musetti tiene il turno di battuta (5-4). Musetti è stoico, colpi perfetti gli regalano la palla break che vale il 5-5, lo ottiene, riapre la gara ed esulta con il pubblico. Spettacolare.
Con il servizio, Lorenzo vince l'undicesimo game ed è 6-5: De Minaur serve per rimanere nel match: un
rovescio errato significa match point per Musetti ma arriva il 40-40 ma a comandare è Lorenzo che guadagna il secondo match point. Arriva il passante vincente che vale il 7-5 finale tra gli applausi di tutti.
What a way to end the match @Lorenzo1Musetti dazzles in front of the home crowd #NittoATPFinals pic.twitter.com/ep6oe0CfLQ
— ATP Tour (@atptour) November 11, 2025