
Tappa dopo tappa, Jannik Sinner si è conquistato l'ennesima semifinale di un torneo Atp, in questo caso Pechino: dopo avere sconfitto l'unghere Marozsan, in semifinale martedì 30 settembre ritroverà una "vecchia" conoscenza, il tennista australiano Alex De Minaur attuale numero 8 del ranking mondiale.
Chi è l'avversario
Tra i più forti, da anni, del circuito, il 26enne nato a Sydney e due volte finalista delle Next Gen Atp Finals ha raggiunto il sesto posto, il suo miglior risultato in carriera, nel luglio 2024 prima di diventare il primo australiano a qualificarsi per le Nitto Atp Finals in singolare dai tempi di Hewitt nel 2004. Nel 2022 e 2024 ha ottenuto il suo record personale di vittorie in un anno, 47, e ha vinto 10 titoli Atp: il primo quarto di finale in un torneo dello Slam è stato agli Us Open 2020 subito dopo aver vinto il primo titolo di doppio al Masters 1000 di Cincinnati 2020 con Carreno Busta. Tra i risultati di maggior prestigio, ha raggiunto quattro quarti di finale consecutivi del Grande Slam: Roland Garros 2024, Wimbledon, Us Open e Australian Open 2025 e ha raggiunto il primo quarto di finale, la prima semifinale e la finale del Masters 1000 a Toronto 2023. La superficie preferita è l'erba, il colpo è il rovescio e i tornei preferiti sono l'Australian Open e Wimbledon.
I precedenti con Sinner
È probabile che De Minaur consideri Sinner la sua bestia nera visto che l'altoatesino ha vinto tutti e 10 gli incontri disputati finora. L'ultima volta che si sono affrontati è stato proprio quest'anno ai quarti di finale degli Australian Open con la netta vittoria in tre set di Jannik con il punteggio di 6-3, 6-2, 6-1. L'unica volta che De Minaur è riuscito a vincere un set è stato ai quarti di finale del torneo di Sofia del 2020 con un 7-6 ma poi Sinner ha ribaltato il risultato vincendo 6-4, 6-1.
A proposito del suo avversario, Sinner ha dichiarato che "lui cambierà sicuramente sempre qualcosa, è un giocatore molto costante e devo rispettarlo, dovrò farmi
trovare pronto ed essere fiducioso”.Quando (e dove) vedere la gara
Il match sarà trasmesso in diretta sui canali Sky che detiene i diritti tv (Sky Sport Uno), in streaming anche su Sky Go e Now Tv. La partita inizierà non prima delle ore 8 italiane.