Atp Pechino, Sinner supera Marozsan e vola in semifinale

Il campione altoatesino supera l'ungherese Marozsan 6-1, 7-5 al China Open: prossimo avversario l'australiano De Minaur per un posto in finale

Atp Pechino, Sinner supera Marozsan e vola in semifinale
00:00 00:00

Con una gara solida e di sostanza, Jannik Sinner vince contro l'unghesere Fabian Marozsan con il punteggio di 6-1, 7-5 dopo un'ora e mezza di gioco. Inizio in discesa, poi l'ungherese è uscito alla distanza ma sul più bello ha commesso errori decisivi che hanno spianatato la strada alla vittoria di Jannik che in semifinale si ritroverà l'australiano Alex De Minaur.

Le parole del vincitore

"Nel primo set ho cominciato bene, nel secondo ho avuto chance di break sul 4-3 ma non le ho sfruttate. Lui puoi raggiungere picchi molto elevati, lo sapevo. Ho avuto solidità psicologica e ho sempre cercato di lottare, ho fatto fatica un paio di volte a tenere il servizio ma sono contento di come ho lottato", ha dichiarato Sinner intervistato a bordo campo al termine della gara. "Oggi ho cercato di variare un po’ ma è stato difficile perché giocavamo in maniera molto veloce ma sono soddisfatto". Alla domanda sul prossimo avversario, De Minaur, Jannik ha dichiarato che "sarà una grande sfida, Alex è migliorato tanto negli ultimi mesi. Mi aspetto una gara complicata".

Sinner annulla Marozsan

Il primo set inizia con l'ungherese che conquista il primo punto sul proprio servizio ma rimarrà l'unico: l'uragano Sinner gioca in modo impeccabile, pareggia subito i conti e al terzo game strappa il break dopo essersi portato 0-40 con un punto pazzesco (rovescio lungolinea all'incrocio delle righe). Sul 3-1 arriva il secondo break di Sinner (4-1) che lascia le briciole a Marozsan aggredendolo anche sotto rete. Nel sesto game accade qualcosa di nuovo, Jannik va sotto 0-30 per la reazione dell'avversario ma non si scompone, recupera e si porta 5-1. Settimo game, decisivo, con Marozsan che commette doppio fallo, è poco preciso, Sinner ne approfitta per strappare il terzo break consecutivo e chiudere 6-1 dopo soli 26 minuti di gioco.

Molto equilibrio ma la spunta Jannik

Il secondo set inizia con il servizio di Sinner e il primo punto ottenuto dall'azzurro, poi l'ungherese interrompe la serie di break consecutivi riuscendo a tenere il servizio (1-1). Jannik è sempre molto solido in battuta, sale 40-15 e un gran dritto vincente per il numero due del mondo vale il 2-1 Marozsan, per la prima volta, tiene a zero il punteggio sul servizio e rimane attaccato alla gara, 2-2. Improvviso momento di difficoltà dell'altoatesino che va sotto 0-30 ma si salva con la prima vincente e con un gran dritto lungolinea fa 30-30 e poi chiude 3-2. Marozsan gioca sicuramente meglio di prima, è più centrato e meno falloso e pareggia il punteggio (3-3). Un immenso Sinner recupera ancora da 0-30 e vince il settimo game (4-3).

Due errori importanti dell'ungherese portano Jannik sullo 0-30 e poi sbaglia anche una smorzata, 0-40 e tre palle break ma stavolta è bravissimo ad annullarle tutte e tre e poi a chiudere a suo favore, ancora equilibrio nel set (4-4). La svolta arriva nel nono game con Marozsan che prende il break, sale 5-4 e serve per il set.

Disastroso decimo game per l'ungherese che cede il servizio a zero, Sinner pareggia 5-5 e poi si riporta avanti (6-5) grazie a prime di servizio vincenti. L'ungherese gioca male, sembra aver mollato, va sotto 0-40 e arrivano tre match point per Sinner che chiude a zero, 7-5, seminfinale a Pechino.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica