Sinner è inarrestabile: sconfigge De Minaur in due set e vola in finale a Vienna

Jannik Sinner torna in finale all'Atp 500 di Vienna vincendo 6-3, 6-4 contro Alex De Minaur: domani troverà Zverev che ha sconfitto Musetti in due set

Sinner è inarrestabile: sconfigge De Minaur in due set e vola in finale a Vienna
00:00 00:00

Non c'è stata la perfezione di altre gare anche e soprattutto per merito dell'avversario ma il finale è sempre lo stesso: Jannik Sinner vince la sua semifinale contro Alex De Minaur con il punteggio di 6-3, 6-4 e torna in finale all'Atp di Vienna dove troverà Alexander Zverev che ha avuto la meglio contro Lorenzo Musetti. Il numero due del mondo ha perso per la prima volta un break in tutto il torneo ma alla lunga è stato superiore al suo avversario pur vivendo qualche momento di difficoltà anche per il livello di gioco espresso dall'australiano.

Le parole del vincitore

"Ho cercato di giocare bene, servire bene, il primo set è stato molto fisico. Sono contento di aver vinto in due set, mi aspettavo che Alex avrebbe cambiato un paio di cose ma non voglio dirle, lui sa cosa fare e come mettermi sotto pressione. Quando non servi molto bene bisogna giocare ogni palla e ogni punto, può diventare partita fisica. Ho cercato di aprire il campo con piccole cose, soddisfatto di come ho gestito, mentalmente sono contento della performance e di essere in finale", ha dichiarato Sinner a fine gara. "Ho speso un po’ di energie, anche per le aspettative nei miei confronti e del team, cerco di giocare meglio che posso. Ho cercato di dare il meglio ogni giorno non è stato facile arrivare in finale e adesso spero di recuperare al meglio per domani. Speriamo in una bella finale", ha aggiunto Jannik prima di congedarsi dal pubblico.

Così ha vinto Sinner in due set

Il primo set si apre con Sinner al servizio: l'altoatesiono è subito solido e centrato nel match e va 1-0. Nel secondo game ecco la prima svolta con il numero due del mondo che fa valere la sua abilità nel palleggio strappando subito il break per il 2-0 e conferma al terzo game sul proprio servizio lasciando a zero punti De Minaur, 3-0 in davvero poco tempo. Ci si aspetta una reazione dell'australiano che continua a subire le iniziative del numero due del mondo e, pur lottando, cede nuovamente il servizio, 4-0. Per la prima volta nel torneo austriaco, è Jannik a concedere una palla break che De Minaur concretizza, 4-1, e conferma sul proprio turno di battuta per il 4-2. Nessuno dei due perde più il servizio, Jannik chiude 6-3 il primo set dopo 44 minuti di gioco.

Il secondo set inizia in equilibrio: l'australiano gioca meglio e sfrutta il turno di battuta per l'1-0, l'altoatesino è sempre molto solido e tira in campo dritti micidiali grazie ai quali arriva l'1-1. Nel terzo game Alex combatte e mette in difficoltà Jannik con la sua battuta aprendosi bene il campo per piazzare i suoi colpi, sempre più profondi, e si porta 2-1 ma Sinner risponde molto bene sul proprio turno di servizio e pareggia il punteggio (2-2). La svolta avviene al quinto game quando Jannik gioca profondo, prende due righe che costringono l'avversario all'errore, arrivano tre palle break sullo 0-40 che sfrutta subito con il primo doppio fallo del match di De Minaur, 3-2. Il sesto game è perfetto per l'australiano che merita il contro-break e pareggia nel punteggio recuperando subito il mini svantaggio, 3-3.

Sinner, lo sappiamo, è un campione e si esalta nel momento di difficoltà: è così che nel settimo game va 15-40 e ottiene un altro break che lo porta avanti 4-3 e non si fa scappare l'occasione di allungare 5-3 sul turno di battuta. De Minaur non perde il servizio (5-4) ma è Jannik a servire per il match, 40-0 e tre palle match: chiude alla prima occasione 6-4 e vola in finale.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica