
La finalissima di lunedì 18 agosto tra Jannik Sinner e Carlos Alcaraz per il titolo del Masters 1000 di Cincinnati non vale soltanto per i punti in classifica del ranking mondiale Atp o per la sfida personale tra i due fenomeni del tennis ma riveste anche un importante significato economico con un montepremi che diventa ogni anno più ricco.
La cifra per il vincitore
Nella speranza che sia il nostro Jannik a vincere, quest'anno la cifra complessiva messa a disposizione dei partecipanti è stata pari a 9,1 milioni di dollari con un aumento del 35,29% rispetto ai 6,7 milioni di dollari dello scorso anno. Il vincitore porterà a casa una cifra da capogiro di 1,124 milioni di dollari, in pratica l'equivalente di circa 970mila euro con un aumento del 7% rispetto al 2024. Il secondo classificato, invece, avrà un bonifico da quasi 600mila dollari (più o meno 516mila euro) con una crescita, anche in questo caso, del 4% rispetto a un anno fa.
Quanto hanno guadagnato gli altri tennisti
Come riporta il sito ufficiale dell'Atp, sono molto positivi anche i "premi di consolazione", per così dire, per tutti gli altri tennisti che si sono fermati nei turni precedenti: iniziando dalla sola partecipazione, chi ha giocato soltanto la gara del primo turno ha comunque intascato 23.760 dollari (poco più di 20mila euro), chi è arrivato al secondo turno ha ottenuto 35.260 dollari (circa 30mila euro), il terzo turno valeva 60.400 dollari (più o meno 52mila euro).
Via via che si va avanti il montepremi diventa chiaramente più ricco: per gli ottavi di finale 103.225 dollari (89.100 euro), quarti di finale 189.075 dollari (circa 163mila euro), per la semifinale 332.160 dollari (quasi 287mila euro) e il montepremi dei finalisti lo conosciamo già. Insomma, davvero niente male e segno che questo sport aumenta sempre di più i suoi introiti grazie all'interesse per i nuovi campioni del tennis mondiale e gli sponsor che fanno a gara per accaparrarsi più visiiblità possibile.
Il montepremi Wta
Per quanto riguarda il tennis femminile Wta, invece, le cifre sono più basse ma anche in questo caso in aumento rispetto al 2024: il montepremi complessivi infatti è pari a 5,1 milioni di dollari con un +60,43% rispetto ai 3,2 milioni di dollari dell'anno scorso.
Sperando e tifando per la nostra Jasmine Paolini in finale e poi vincitrice, chi vincerà guadagnerò ben 752.275 dollari (circa 642mila euro) con un aumento del 43% rispetto al 2024 mentre alla seconda classificata andranno 391.600 dollari (circa 334mila euro).