
I punti chiave
Li avevamo lasciati sull'erba di Londra dove Jannik Sinner è riuscito nell'impresa di conquistare il primo Wimbledon sconfiggendo il suo più acerrimo rivale, Carlos Alcaraz, e li ritroviamo puntualmente a contendersi un'altra finale, questa volta sul cemento del Masters 1000 di Cincinnati che fa da "preparazione" per il vero obiettivo di entrambi, ossia gli Us Open di New York (24 agosto-7 settembre). Numero uno e numero due del mondo, intanto, lunedì 18 agosto si ritroveranno faccia a faccia in una gara al meglio dei tre set.
Le parole di Sinner
Fresco di 24esimo compleanno, Jannik non ha faticato più di tanto per raggiungere la finale del torneo americano: come spesso capitato in passato non ha concesso nemmeno un set agli avversari mostrando subito l'ottimo stato di forma e l'estrema confidenza con il cemento che rimane la sua superficie preferita. Dopo la vittoria ottenuta contro il francese Atmane, Sinner ha dichiarato di essere della finale quando ancora non conosceva il nome del suo avversario. "Ma in finale sarà una partita molto diversa. Vedremo".
Le parole di Alcaraz
Cammino diverso, invece, per il murciano che ha vinto soltanto al terzo set contro il bosniaco Damir Dzumhur e il russo Andrej Rublev ma rischiando un po' anche con Luca Nardi agli ottavi. Più semplice la vittoria in semifinale (6-4, 6-3) con il tedesco Zverev che nel secondo set ha accusato qualche problema fisico legato al gran caldo che ne ha condizionato il rendimento. "Non vedo l’ora di giocare di nuovo contro Jannik. Quando giochiamo, alziamo entrambi il livello al massimo e offriamo uno spettacolo di tennis davvero bello. Sono pronto a rivedere ciò che non ha funzionato nell’ultima partita e a cercare di fare meglio lunedì", ha dichiarato Alcaraz voglioso di rivincita.
I precedenti
Sinner e Alcaraz si affrontano di nuovo per la 14esima volta: i precedenti sorridono a Carlos in vantaggio otto vittorie a cinque ma, come ricordato, Jannik ha vinto nettamente l'ultima gara contro lo spagnolo interrompendo una serie negativa fatta di cinque sconfitte consecutive. Anche stavolta è molto difficile stilare un pronostico ma, un po' perché è Sinner il numero uno al mondo e un po' per la vittoria a Wimbledon, l'azzurro parte leggermente favorito. La finale di lunedì sarà il loro quarto scontro stagionale dopo la finale agli Internazionali di Roma, la finale al Roland Garros e la finale di Londra.
Dove vedere la gara
Gli
appassionati potranno seguire l'incontro in diretta sui canali Sky Sport e in streaming su Sky Go e Now Tv. Manca ancora l'ufficialità ma l'inizio del match di lunedì sarà alle ore 21 italiane, le 15 a Cincinnati.The rivalry continues pic.twitter.com/KXrvCyKkay
— Cincinnati Open (@CincyTennis) August 17, 2025