Pietrangeli fa i complimenti a Sinner ma quella frase la dice lunga...

L'ex campione ha commentato il trionfo di Sinner agli Australian Open: "I record devono essere battuti ma i conti si faranno alla fine delle carriere"

Pietrangeli fa i complimenti a Sinner ma quella frase la dice lunga...
00:00 00:00

Nicola Pietrangeli si inchina a Jannik Sinner, anzi no. Con la vittoria a Melbourne, il numero uno al mondo ha superato proprio Pietrangeli per numero di Slam vinti: due Australian Open e uno Us Open contro i due Roland Garros vinti dall'ex campione nel 1959 e nel 1970.

"Non gli basteranno due vite per superarmi" diceva a ottobre l'ex tennista nato a Tunisia. Parole dette tra il serio e l'ironia, ma che un anno e mezzo dopo tornano d'attualità dopo che Sinner ha vinto tre Major, due volte la Coppa Davis, le Atp Finals, oltre ad aver conquistato la vetta della classifica mondiale.

Così dopo il trionfo di Sinner a Melbourne, il commento di Pietrangeli non si è fatto attendere. "Ma i record devono essere battuti - dice l'ex tennista al telefono con l'Ansa -. Poi i conti si faranno alla fine delle carriere, anche se ora Jannik sta esagerando…(ride, ndr). Ad ogni modo si merita tutto per come gioca e per come si comporta in campo e fuori".

"Spero che la gente ora smetta di pensare che io ce l'abbia con lui. Qualcuno ha detto che io rosicavo, ma figuriamoci", dice ancora Pietrangeli provando a spegnere le polemiche del passato che mai hanno visto la risposta dell'altoatesino.

Anche perché oggi "non c'è trippa per gatti" contro Jannik, secondo Pietrangeli. "A inizio torneo, tra me e me, ho azzeccato il pronostico perché avevo dato per scontato che sarebbe stata una passeggiata - conclude -. Non c'è tennista al mondo che possa batterlo in questo momento, al massimo può perdere lui se sta male".

Insomma l’ex tennista rende l’onore delle armi, ma incredibilmente non è ancora convinto che Sinner sia il tennista italiano più forte di sempre come ribadito successivamente all'Adkronos: “È giusto che mi abbia sorpassato, i record sono fatti per essere battuti”, commenta Pietrangeli che ribadisce: “Sinner è troppo forte. Penso che potrebbe perdere una partita soltanto se ha dormito male o sta poco bene. Non so cosa possa migliorare, è già numero uno del mondo. Si vede che si diverte in campo e questo è importante”.

Poi però arriva il colpo di coda di Pietrangeli: "I conti si fanno alla fine, gli auguro con tutto il cuore di fare ancora meglio. Io facevo paura in campo, ma non a tutti come lui. Non so se sia il tennista italiano più forte di sempre, ha 23 anni. Vedremo quando ne avrà 30.

Ora parlano tutti di Sinner, ma fino a due anni fa non si sapeva nemmeno chi fosse. A fine carriera vedremo se sarà stato il miglior tennista italiano di sempre, può succedere ancora qualunque cosa". Insomma a quanto pare il caro "vecchio" Nicola non si è ancora del tutto ricreduto.

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Avatar di FRZJV FRZJV
27 Gen - 19:40
Ogni epoca ha il suo eroe, Pietrangeli è stato uno di questi, c'è da dire che la tecnica, gli atrezzi, i campi, il ritmo di gioco, il numero di tornei di allora non sono paragonabili con quelli odierni.
Mostra tutti i commenti (6)
Avatar di Gianca59 Gianca59
27 Gen - 17:53
Povero Pietrangeli, ogni volta che Sinner vince qualcosa lo vanno a stuzzicare per la rosicata di turno. Chiaro che uno a 90 e passa anni non possa che ribadire le belle cose che ha fatto, ma gli andebbe ricordato che rimarra' indelibile , a fine carriera di Sinner e di chissa' quanti altri, il suo record di 164 partite giocate in Davis e 0 tituli portati all' Italia.
Avatar di labustocca labustocca
27 Gen - 17:54
Ancora parla? Alla sua età è invidioso di un tennista che ha i suoi anni divisi per 4 volte? Se tacesse, farebbe miglior figura: va bene il rispetto per la sua età, ma anche lui deve mostrare rispetto per gli altri!!
Avatar di LUSATO LUSATO
27 Gen - 18:37
Un livoroso come questo ex tennista invece di constatare la superiorità di Jannik Sinner si immortale di superiorità effettivamente la modestia non gli appartiene, parla di un ragazzo che continua a vincere tutto battendo il 2 a livello mondiale con 3 set secchi Pietrangeli dice che i conti si fanno alla fine, ma questo Sinner tra qualche anno lo avrà già superato, tra qualche anno qualche persona avrà bisogno del pannolone, si metta da parte il suo tempo è finito LARGO AL FUTURO
Avatar di lucaberardi lucaberardi
27 Gen - 18:50
Pietrangeli ha vinto il Roland Garros nel 1959 e 1960, correggere per favore
Avatar di Intruder Intruder
27 Gen - 18:54
Poveri noi... sarà amico di Kyrgios.

Io non capisco tutto questo livore nei confronti del campionissimo, forse è invidia, penso sia così.

Vedere i risultati stratosferici di Sinner deve far male a campioni o ex campione di scarso valore, se paragonati a Jannick.
Avatar di FRZJV FRZJV
27 Gen - 19:40
Ogni epoca ha il suo eroe, Pietrangeli è stato uno di questi, c'è da dire che la tecnica, gli atrezzi, i campi, il ritmo di gioco, il numero di tornei di allora non sono paragonabili con quelli odierni.
Accedi