
Missione compiuta: Jannik Sinner rientra alla grande dopo l'infortunio al gomito e domina l'americano Ben Shelton in tre set (7-6 6-4 6-4). Ora è in semifinale a Wimbledon, dove affronterà Novak Djokovic. Il campione serbo ha superato l'altro italiano Flavio Cobolli in quattro set (6-7 6-2 7-5 6-4). L'incontro si disputerà, come di consueto venerdì, giornata dedicata alle semifinali del tabellone maschile.
Sfumata la possibilità di vedere il primo storico derby tutto italiano, in semifinale a Wimbledon, come da pronostico ci sarà l'attesa sfida tra Sinner e Djokovic. Partirà ovviamente da favorito l'azzurro, che ha superato brillantemente l'esame Shelton e sembra essersi messo alle spalle i problemi al gomito. Escludendo il match contro Dimitrov, in cui ha sofferto tantissimo le variazioni di gioco del bulgaro, è un Sinner molto convincente quello visto sui prati di Church Road. Un percorso netto contro Nardi, Vukic e Martinez, anche se è da pesare ovviamente la consistenza degli avversari, incontrati nei primi turni. L'ultimo scoglio da superare ora si chiama Djokovic. Servirà di sicuro la versione migliore di Sinner per conquistare per la prima volta in carriera la finale di Wimbledon.
Ovviamente da pesare, considerando il fattore dell'età, il cammino di Djokovic fino alla semifinale. Il tennista serbo ha finora concesso un set al francese Muller, all'australiano de Minaur e all'azzurro Cobolli, concedendosi qualche pausa durante i match. Ma è chiaro che per esperienza e caparbietà, farò di tutto per restare aggrappato a Sinner, pronto a giocarsi le sue chances di vittoria. Ma come prevedibile, il protrarsi dell'incontro potrebbe andare a vantaggio dell'azzurro. Si tratta del decimo scontro tra i due (Jannik conduce 5-4), avendo vinto le ultime quattro sfide consecutive. L'ultima allo scorso Roland Garros in semifinale, con una vittoria per 3-0 in favore dell'azzurro, che non lasciò scampo al serbo. I due si sono incontrati due volte a Wimbledon, ai quarti nel 2022 vinse Djokovic al 5 set e in semifinale nel 2023, vinse ancora Nole, stavolta in tre set. All'epoca però per fortuna era un altro Djokovic e anche un altro Sinner.
L'altra semifinale vedrà invece di fronte lo spagnolo Carlos Alcaraz e l'americano Taylor Fritz. Pronostico tutto a favore per il tennista di Murcia, che ha battuto brillantemente il britannico Norrie ai quarti. Vittoria in quattro set invece per Fritz contro il russo Khachanov.
Due precedenti finora tra i due, tutti vinti dallo spagnolo. Insomma sembra tutto avviato per l'ennesima finale tra Sinner e Alcaraz, ennesimo appuntamento di una rivalità, che rischia di monopolizzare i prossimi anni del tennis mondiale. A meno di clamorose sorprese.