Wimbledon, Sinner è sontuoso: batte Shelton in tre set e vola in semifinale

Con il punteggio di 7-6, 6-4, 6-4 Jannik Sinner spazza in un sol colpo i dubbi sulle sue condizioni fisiche e l'avversario americano Shelton volando in semifinale a Wimbledon

Wimbledon, Sinner è sontuoso: batte Shelton in tre set e vola in semifinale
00:00 00:00

C'era molta preoccupazione dopo la gara contro Dimitrov circa le sue condizioni fisiche (specialmente per il problema al gomito) ma Jannik Sinner ha vinto nettamente e convincendo contro Ben Shelton arrivando in semifinale a Wimbledon: 7-6, 6-4 6-4 il punteggio finale con una performance solida, centrata e sempre in vantaggio.

Una gara perfetta, il servizio ha fatto la differenza ma come spesso accade al numero uno del mondo è stato nei punti decisivi che si è vista la differenza con il pur ottimo Ben. Adesso l'altoatesino attende se la vedrà contro Novak Djokovic, rivincita della semifinale del 2023 vinta da Nole.

Le parole di Sinner

Al termine dell'incontro, ecco le prime parole di Jannik Sinner. "La sensazione oggi è stata diversa, sono molto contento della mia performance. Lui serve molto bene ed è difficile avere chance, ma ce l'ho fatta. Ormai ci conosciamo bene, sto cercando di affrontare queste battaglie al meglio ed è una bellissima sensazione giocare di fronte a voi", ha dichiarato di fronte al pubblico. "Ricordo la prima gara sul Centrale, la prima semifinale. È speciale e non vedo l'ora di giocarla. È il torneo più speciale che abbiamo in calendario. Spero sia una buona partita la prossima, vedremo con chi".

Alla domanda sul gomito e la preoccupazione prima della gara, Jannik ha risposto: "Quando sei in partita cerchi di non pensarci, è migliorato tanto da ieri a oggi. Ieri ho fatto un breve allenamento soltanto con i coach. Non cerco scuse, oggi sono riuscito a giocare il mio tennis e l'ho dimostrato. Ringrazio ancora una volta chi è stato qui e ha seguito la partita".

 

Sinner vola in semifinale

10° game: l'americano serve per rimanere nel match ma Jannik risponde colpo su colpo. Si arriva al 30-30 e con l'errore di Shelton arriva il 30-40 che significa match point per Sinner. Con un gran punto di dritto Shelton cancella il match point ma poi sbaglia con il rovescio, c'è una seconda chance per l'altoatesino ma è cancellata con un ace a 224 km/h. Un inatteso doppio fallo concede il terzo match point a Sinner che stavolta va in porto! 6-4 e Sinner vola in semifinale.

9° game: Jannik va sotto 0-30 ma recupera con due prime vincenti, 30-30, e poi sbaglia con il rovescio l'avversario che regala il 40-30. Un rovescio magico in lingolinea vale il 5-4.

8° game: Shelton rimane super efficace alla battuta, non scende il suo livello e da 40-15 pareggia il punteggio che va sul 4-4.

7° game: l'altoatesino rimane solidissimo al servizio, 40-15 e nuovo vantaggio (4-3).

6° game: Shelton serve anche a 229 Km/h, 40-15 e poi arriva il 3-3.

5° game: si scambia poco perché Jannik è molto efficace con la battuta, 40-30 e l'altoatesino ancora avanti nel punteggio, 3-2.

4° game: l'americano continua a essere molto preciso e si aggrappa al servizio, 40-30 e successivo 2-2.

3° game: Jannik impeccabile alla battuta, 40-0 e 2-1.

2° game: Shelton prova a scuotersi, torna molto efficace con il servizio portandosi 40-0 e pareggiando il punteggio, 1-1.

1° game: al servizio c'è Sinner che adesso è un treno in corsa, 40-15 con un'eccezionale fiondata di rovescio, poi arriva l'1-0.

Jannik di forza, è suo anche il secondo set

10° game: Shelton rimane preciso, mette in campo anche il decimo ace (quinto del set), ma Jannik è superbo e recupera da 30-0 a 30-40 che significa set point e lo prende subito, break decisivo per chiudere il secondo set 6-4.

9° game: sempre solido e centrato con il servizio, Jannik va 40-0 e si porta sul 5-4.

8° game: punto fenomenale di Sinner in contropiede, 30-40 e palla break che viene annullata da un gran dritto di Shelton, 40-40. Bravo l'americano a fare due punti consecutivi, 4-4.

7° game: il problemino al gomito sembra essere passato, Jannik serve con la consuetà solidità, va 40-30 ma stavolta sbaglia con il dritto arrivando ai vantaggi. Alla fine arriva il vantaggio di Sinner, 4-3.

6° game: Sinner si tocca il gomito dopo una steccata, 40-15 Shelton che pareggia il risultato, 3-3.

5° game: discorso uguale anche per Sinner, sempre efficacissimo e preciso, 40-0 e nuovo vantaggio, 3-2.

4° game: Shelton alla battuta continua a fare bene, 40-0 e successivo 2-2.

3° game: grandi scambi e velocità tra i due protagonisti in campo, Sinner con il servizio a favore si porta sul 40-15 e poi sul 2-1.

2° game: molto equilibrio, sul 30-30 Shelton mette in campo un ace (40-30) e chiude ancora con un ace, 1-1.

1° game: il secondo set si apre con Sinner al servizio, subisce le prime due palle break della gara (15-40) ma è bravissimo ad annullarle (40-40). Con un ace e una gran prima Jannik tiene il servizio, 1-0.

Sinner vince il primo set al tie-break

Tie-break: il primo mini-break è di Shelton che va 2-0 ma poi Sinner è rapidissimo e accorcia, 2-1, e poi ottiene un altro punto con il rovescio, 2-2. L'americano commette un doppio fallo e sbaglia con il dritto, 4-2 per l'altoatesino. Al cambio di campo arriva il 5-2 e sbaglia con il dritto Shelton grazie a una difesa fenomenale di Sinner. Adesso sono 4 i set point (sei punti consecutivi) e con la stecca di Shelton si chiude 7-2 il tie-break, 1-0 Sinner.

12° game: Sinner serve per andare al tie-break, si porta 40-0 e pareggia ancora una volta il punteggio, 6-6.

11° game: gara in equilibrio, 40-30 e Shelton chiude il game 6-5.

10° game: Sinner non sbaglia nulla, super efficace con la prima di servizio, 40-0 e nuova parità in una gara fin qui giocata punto a punto (5-5).

9° game: si ripete lo stesso copione, ottimo Shelton sulla battuta va 40-30 e si riporta avanti, 5-4.

8° game: sempre solido e centrato Jannik con il suo servizio, 40-0 e 4-4 dopo mezz'ora esatta di gioco.

7° game: scambi da applausi, Sinner con due colpi da maestro recupera da 30-0 a 30-30 con due discese a rete perfette ma poi lo smash di Shelton vale il 40-30 ma un passante fantastico di rovescio di Sinner porta il punteggio in parità. Alla fine la spunta l'americano, 4-3.

6° game: arrivano due ace consecutivi di Jannik, il dritto di Shelton va in rete, 40-0 e successivo 3-3.

5° game: una gara fin qui equilibrata ma con nessuna palla break, 40-30 Shelton che poi chiude 3-2.

4° game: Jannik sembra aver iniziato al meglio, con il servizio si apre il campo e mette in difficoltà l'americano. Arriva il 40-15 e il successivo punto del 2-2.

3° game: l'americano è efficace con la battuta, 40-15 e 2-1 Shelton.

2° game: adesso tocca a Sinner servire, il numero uno del mondo è molto efficace con le prime, 40-0 e successivo 1-1.

1° game: è Shelton il primo a servire nella gara. Gli scambi sono subito intensi, 30-30 poi Jannik manda il dritto in rete e l'americano chiude il game, 1-0.

Giocatori in campo

Tra gli applausi del pubblico presente, i giocatori sono scesi in campo alle 16.27: dopo cinque minuti di riscaldamento prenderà il via il quarto di finale tra il numero uno del mondo e il numero 10.

Sinner in campo non prima delle 16.15

La gara tra Jannik Sinner e Ben Shelton avrà inizio non prima delle 16.15: sul Court numero 1 di Wimbledon la prima gara di giornata è stata tra la polacca Swiatek (vittoria in due set) e la russa Samsonova. Tornando alla fasciatura sul braccio di Sinner, all'AdnKronos ha spiegato qual è la funzione il medico fisiatra Andrea Bernetti. "Generalmente utilizzata per condizioni da sovraccarico, come in caso di epicondilite omerale, può essere utile anche nell'immediato post-trauma, qualora questo sia di identità lieve, allo scopo di supportare l'articolazione conferendo maggiore stabilità alle sollecitazioni e favorendo la propriocezione, ovvero la capacità di controllare i segmenti corporei nello spazio". 

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica