
Una partita che definire perfetta non è esagerato, contro un giocatore non qualsiasi che risponde al nome di Novak Djokovic: Jannik Sinner vince 6-4, 6-2 in poco più di un'ora contro il serbo e vola in finale al Six Kings Slam. Probabilmente è una delle gare migliori dal punto di vista del servizio, nel 1°set 83% di prime in campo.
Incredibile la sua prestazione, super concentrato e con pochissime sbavature come dimostra il punteggio. Adesso si rinnova la sfida al numero uno del mondo, Carlos Alcaraz, nella finalissima di sabato dove il vincitore conquisterà 6 milioni di dollari.Tennis: Djokovic, "Sinner mi ha preso a calci nel sedere"
"Scusate il linguaggio, ma non è mai bello quando qualcuno ti prende a calci nel sedere così in campo. Però è davvero incredibile poter ancora giocare ad alto livello. Essere tra i primi 5, tra i primi 10... è una bella sensazione". Novak Djokovic ci ha scherzato su, dopo essere stato strapazzato da Sinner nella semifinale del Six Kings Slam. "Sto dando il massimo. Ho il corpo che ho, e sono grato per tutto ciò che Dio mi ha concesso nella vita - ha detto il vincitore di 24 titoli Slam -. È stato un viaggio incredibile. C'è così tanto da celebrare. Mi piacerebbe se qualcuno potesse scambiare con me un corpo più giovane, solo per un anno, così potrei provare a battere questi ragazzi. Sarebbe bello. Scherzi a parte, ho ancora la motivazione. So che per me sta diventando molto più difficile vincere contro Jannik e Carlos (Alcaraz, ndr). Continuerò a sfidarli finché non ci riuscirò".
Le parole di Sinner
"Djokovic è un modello per tutti, vederlo competere è incredibile. Ha ottenuto risultati incredibili per me, è un idolo e un privilegio poterlo affrontare. Grazie al pubblico per il sostegno", ha detto Sinner al termine della gara. "Mi piacerebbe poter servire sempre così,ci abbiamo lavorato e cerchiamo di migliorarci, oggi ha funzionato alla grande". Alla domanda sulla sfida con Alcaraz, ha risposto "non vedo l'ora di affrontarlo, è un grande onore, spero che anche voi attendiate con ansia questo momento".
Le parole di Djokovic
"Ho cercato di fargli paura, ho cercato di resistere ma è stato troppo bravo Jannik, in bocca al lupo per la finale", ha dichiarato Djokovic intervistato alla fine della gara. "Amo il gioco, ho sempre la passione per il tennis. È bellissimo essere ancora in grado di giocare ad alto livello. Cerco di dare il meglio e tutto quello che Dio mi ha dato nella vita, non posso che esserne felice. Sta diventando sempre più difficile vincere contro Carlos e Jannik ma continuerò a sfidarli".
Jannik vince e vola in finale
8° game: Sinner alla battuta per vincere il match e volare in finale, 30-15 e poi con un altro servizio vincente arrivano due match point (40-15). Un'altra grande battuta vale il 6-2 finale dopo un'ora e 3 minuti.
7° game: Djokovic serve per rimanere nel match, Sinner con una risposta devastante si porta 15-30, il serbo è bravo in contropiede (30-30), poi 40-30 e 5-2.
6° game: Sinner stavolta va sotto 15-40 con Djokovic che conquista le prime palle break. La prima viene annullata (30-40), e anche la seconda con una smorzata splendida, parità. Un ace vale il vantaggio per Jannik e poi arriva il 5-1 che sa di resa.
5° game: il serbo è poco preciso, va sotto 15-30 ma poi è bravo a recuperare con la prima di servizio (30-30). Non può far nulla, però, con un dritto vincente di Sinner, 30-40 e palla break, si concretizza subito con il rovescio errato di Djokovic, 4-1.
4° game: Sinner continua a servire in maniera eccellente, Novak fa fatica a trovare contromisure. Un contropiede vincente vale il 40-0 e poi lo smash sotto rete il 3-1.
3° game: Djokovic si scuote, è più preciso e si porta 40-15 complice anche un paio di dritti dell'altoatesino finiti in rete. Con una gran prima arriva il 2-1.
2° game: Jannik è solido e centrato alla battuta, vince anche gli scambi e si porta 40-0 agevolmente, per adesso non c'è partita e arriva il 2-0.
1° game: ricomincia Djokovic al servizio ma non è solido come prima, Sinner ne approfitta per andare 15-40 e ottenere due palle break che concretizza subito, 1-0.
Sinner vince il primo set
10° game: Sinner serve per il set, rimane solidissimo al servizio, mette in campo l'ace numero 8 che vale il 30-15 e subito il nono ace per i due set point (40-15). Chiude in maniera straordinaria con il decimo ace, 6-4.
9° game: Djokovic serve per rimanere nel set, 40-15 e poi arriva il 5-4.
8° game: con le palle nuove doppio ace di Sinner che sale velocamente 30-0 ma non contento fa un triplo ace, 40-0 in pochi secondi e poi chiude con una prima vincente, game perfetto e 5-3.
7° game: Novak con un gancio in corsa vincente di dritto sale 40-15, poi la palla è fuori di poco (40-30) ma poi è Sinner che commette l'ultimo errore, 4-3.
6° game: come prima, stavolta è Sinner che è perfetto al servizio, si gioca poco e il punteggio si porta rapidamente 40-0 e poi sotto rete Jannik chiude, 4-2.
5° game: il serbo torna solido con la battuta, sale 40-0 e chiude in suo favore con un ace, 3-2.
4° game: con grandi prime di servizio ed ace Sinner sale 40-15, poi è bravo Djokovic a imporsi nello scambio successivo (40-30) ma poi la spunta Jannik, 3-1.
3° game: Djokovic al servizio, i due protagonisti in campo regalano spettacolo al pubblico con scambi prolungati e colpi da campioni. Sul 30-30 un grande smash di Sinner vale la prima palla break (30-40) che ottiene subito, 2-1.
2° game: è il turno di Sinner, l'altoatesino è solidissimo, si porta 40-15 e vince il game, 1-1.
1° game: è Djokovic il primo a servire, il serbo è solido con la battuta, salte 40-15 e ottiene il primo punto dell'incontro, 1-0.
Stravince Alcaraz, primo finalista
In uno stato di grazia e con alcuni colpi da campione, il numero uno del mondo Carlos Alcaraz è il primo finalista del Six Kings Slam dopo aver vinto 6-4, 6-2 contro l'americano Taylor Fritz.
Sinner in campo dopo Alcaraz-Fritz
La gara tra Jannik Sinner e Novak Djokovic andrà in scena dopo le ore 20 al termine della prima semifinale tra Carlos Alcaraz e Taylor Fritz.