
I punti chiave
Un'iniziativa unica che può far diventare ricco un qualsiasi tennista, potenzialmente anche un dilettante: la settimana prima degli Australian Open 2026 (12 gennaio - 1 febbraio), il torneo dello Slam organizzerà il "Million Dollar 1 Point Slam", una sfida che si risolve con un solo punto e il vincitore finale potrà intascare ben un milione di dollari.
Qual è il regolamento
Anche se in forma ridotta, questo format si è svolto già quest'anno ma sarà nel 2026 che verrà alzata ulteriormente l'asticella. In pratica ci saranno 22 tennisti professionisti e 10 dilettanti proveniento da tutta l'Australia dopo delle gare di qualificazione che si sfideranno al meglio...di un punto. Chi fa il primo e unico "quindici" passerà al turno successivo e così via. Il milione di dollari lo vincerà un solo giocatore conquistando il punto decisivo nella finalissima che si disputerà sul campo centrale di Melbourne, la mitica Rod Laver Arena.
A breve le iscrizioni
"Che tu sia un dilettante o un professionista il vincitore assoluto si porterà a casa il premio. Le iscrizioni apriranno presto nei club di tutto il paese e, durante la Opening Week, i finalisti si sfideranno per avere la possibilità di affrontare i professionisti alla Rod Laver Arena", spiegano gli organizzatori sul sito web del torneo. Ma le sorprese non sono finite qui visto che a partecipare, di sicuro, ci sarà anche Carlos Alcaraz. "Posso rivelare oggi che il numero 1 al mondo sarà il protagonista della formazione di giocatori professionisti nel 'Million Dollar 1 Point Slam', una nuova entusiasmante iniziativa in cui un punto può farti vincere un milione di dollari".
Un sorteggio bizzarro
Invece delle monetine, dei classici tabelloni e di tutto ciò a cui siamo abituati quando si svolge un sorteggio, in questo caso il metodo scelto è il famosissimo gioco "carta, sasso o forbici" che stabilirà chi dovrà servire oppure ricevere. Trattandosi di un solo punto che vale un incontro, il sorteggio diventa determinante e sicuramente i favoriti saranno coloro che avranno la possibilità di servire. Oltre ad Alcaraz gli organizzatori promettono altri top player del tennis mondiale. "Con altri grandi nomi che saranno annunciati presto, ora hai un milione di motivi per prendere una racchetta e prepararti per gennaio".
Come accennato, già quest'anno l'Australian Open ha ospitato il suo primo evento "One Point Slam", ma il montepremi era di 60mila dollari australiani (33,91 mila euro) e ha generato poca pubblicità.
Andrey Rublev è stato l'unico giocatore tra i primi 10 del mondo a partecipare e la sua corsa si è interrotta quando ha messo in rete l'unico servizio concesso nei quarti di finale. Il professionista australiano Omar Jasika ha vinto poi l'One Point Slam che ha visto sfidarsi 16 dilettanti (otto uomini e otto donne di età compresa tra 15 e 72 anni) contro 16 professionisti.1 shot. 1 opportunity. $1 million on the line.
— #AusOpen (@AustralianOpen) October 7, 2025
Million Dollar 1 Point Slam, coming to AO26 https://t.co/17A8JQZ2Bj pic.twitter.com/EYO3rN5geS