Saper improvvisare è il segno distintivo di ogni grande artista. Come è Teo Tecoli che sbarca al Politeama Genovese da domani a sabato con «Teo Teocoli show- Spettacolo a richiesta» E Teocoli è un vero fuoriclasse della comicità, che, anche questa volta, si misura con il pubblico del teatro, con gli umori e le risate del pubblico in sala, il vero «termometro del successo» per un artista del suo calibro. E così il pubblico diventa addirittura protagonista nella seconda parte dello show quando potrà richiedere le gag e i personaggi preferiti dal repertorio dellartista. Nella prima parte dello show ci saranno anche brani vari dedicati ai vizi e alle virtù delle grandi città italiene. E si può solo immaginare cosa toccherà a Genova.
Ad accompagnarlo i «Doctor Beat» una band musicale ed una sezione fiati sempre più rhythm&blues.
Lo spettacolo fuori abbonamento andrà in scena da domani a sabato alle 21 (poltronissima 31 euro, poltrona 26 euro più prevendita).
Bisognerà attendere la prossima settimana, invece, per vedere sul palco del Politeama lo spettacolo dei monaci Shaolin e dei monaci Wudang «The other side of China. L'Altro Volto della Cina».
Lo spettacolo è uno vero e proprio spaccato della realtà cinese attuale, divisa tra misticismo e modernità, che vede coesistere due mondi opposti, due volti contrastanti di una stessa nazione in cui iniziative di sviluppo e progresso convivono con una cultura millenaria e antiche tradizioni.
È in particolare quest'ultimo l'aspetto che lo spettacolo vuole mettere in risalto: i 15 Monaci Shaolin e Wudang verranno portati come esempio di un modello di vita condotto secondo lo spirito, i principi e i segreti dell'antica Cina.
Sono ben undici anni che l'arte dei monaci cinesi viene portata sui palcoscenici di tutto il mondo lasciando increduli milioni di spettatori grazie alle loro straordinarie abilità fisiche e mentali.
Teocoli e i monaci: così il Politeama fa ridere e stupisce
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.