La montagna ha partorito un topolino. Per il X Municipio, a una settimana di distanza dallinaugurazione del registro dei testamenti biologici, è giunto il momento della verità. Oggi, infatti, dalle 15 alle 17, nella stanza 147 al quarto piano della sede dellex-circoscrizione, si celebra il primo vero giorno di apertura dello sportello (in funzione il mercoledì pomeriggio) creato per accogliere le iscrizioni al registro.
Stando alle prenotazioni effettuate finora, però, i biotestamenti in procinto di venire depositati nel Municipio di Sandro Medici sarebbero solo 35. Numero contenuto se si tiene conto che al neonato sportello può accedere lintera popolazione residente nel perimetro comunale, e non solo gli abitanti di Cinecittà, essendo la misura adottata quella dellatto notorio sostitutivo. A rendere poi la cifra ancora più modesta è il clamore suscitato dalla novità. Ma i numeri contano fino a un certo punto, ha ribadito Medici, secondo il quale non sarà la quantità di adesioni che incasserà il registro istituito nel suo Municipio a dare la misura qualitativa delliniziativa intrapresa. Anche se, nel suo caso, una risposta positiva da parte dei cittadini di sicuro non guasterebbe. Oltre che a riaccendere il confronto su un tema già caldo, è stato detto che la raccolta dei testamenti biologici avviata nel X Municipio poteva servire da apripista a iniziative analoghe nella Capitale. Si era anche parlato dellinteressamento di alcuni Municipi del centrosinistra. «Stiamo discutendo la cosa con diverse associazioni che si occupano di diritti civili», ha dichiarato il presidente del XI Municipio Andrea Catarci. Più cauto Giammarco Palmieri, presidente del VI Municipio: «Cè stato un dibattito tra i diversi gruppi consiliari, in seguito al quale abbiamo ritenuto opportuno prendere tempo e approfondire la questione». Largomento è delicato. Quello del testamento biologico è un tema che divide, e dal modo in cui ha accolto la novità sembrerebbe che il centrosinistra non abbia smania dinvischiarsi in una questione penalizzante sul piano dei consensi. Per ora, dunque, il X Municipio resta lunico ad avere imboccato questa strada.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.