Abbonati a ilGiornale PDF Premium
potrai consultarlo su PC e su iPad:
25 euro per il mensile
120 euro per il semestrale
175 euro per l'annuale
Tettamanzi: «La finanza? Deve solo servire luomo»
«Lattività finanziaria deve avere luomo come fondamentale e imprescindibile criterio... Non è mai contro luomo, ma è sempre a favore delluomo e della sua promozione».
Sono parole pronunciate il 24 novembre del 2003 dallarcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi al Centro Congressi della Cariplo ad un convegno sugli orientamenti morali per un corretto operare nel credito e nella finanza, e oggi riproposte, alla luce della crisi finanziaria mondiale, sul sito della diocesi milanese.
Tettamanzi, nel suo intervento, partiva dallosservazione che trattandosi di un ambito ampio, diffuso, articolato, e tecnologicamente innovativo, l atteggiamento da assumere nei riguardi della finanza deve essere quello della consapevolezza «della sua elevata problematicità, ossia degli interrogativi di grande portata che da esso scaturiscono».
A questo proposito faceva esempi specifici che sembrano di particolare attualità: «Si pensi, ad alcune caratteristiche dei prodotti finanziari oggi di vastissimo utilizzo: come l lor immaterialità, che rende agevoli e immediati anche ingenti trasferimenti di capitale con le inevitali conseguenze che ne derivano».
Sono parole pronunciate il 24 novembre del 2003 dallarcivescovo di Milano, Dionigi Tettamanzi al Centro Congressi della Cariplo ad un convegno sugli orientamenti morali per un corretto operare nel credito e nella finanza, e oggi riproposte, alla luce della crisi finanziaria mondiale, sul sito della diocesi milanese.
Tettamanzi, nel suo intervento, partiva dallosservazione che trattandosi di un ambito ampio, diffuso, articolato, e tecnologicamente innovativo, l atteggiamento da assumere nei riguardi della finanza deve essere quello della consapevolezza «della sua elevata problematicità, ossia degli interrogativi di grande portata che da esso scaturiscono».
A questo proposito faceva esempi specifici che sembrano di particolare attualità: «Si pensi, ad alcune caratteristiche dei prodotti finanziari oggi di vastissimo utilizzo: come l lor immaterialità, che rende agevoli e immediati anche ingenti trasferimenti di capitale con le inevitali conseguenze che ne derivano».
I commenti saranno accettati:
Qui le norme di comportamento per esteso.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Qui le norme di comportamento per esteso.
Condividi:
Commenti: