da Roma
La Banca centrale europea tenta di frenare lo slittamento dei conti pubblici nei Paesi dellarea euro, ricordando che non fornirà la propria garanzia collaterale ai titoli degli Stati il cui rating è inferiore al livello di «A-». Lo ha detto Jean-Claude Trichet nel corso di una conferenza stampa a Francoforte, commentando le anticipazioni del Financial Times.
«Non stiamo rendendo più stringenti le regole in vigore dal 99», ricorda la Bce. Tutti i dodici Paesi euro hanno infatti un rating migliore del livello indicato da Trichet: otto di essi sono al livello massimo, la cosiddetta «tripla A», mentre il Belgio ha un rating di «AA+», lItalia e il Portogallo «AA-», e la Grecia una sola «A», a un solo passo cioè dal limite indicato dal presidente della Bce. Secondo gli analisti, la Bce sta tuttavia avvertendo gli Stati coi i conti in disordine di non contare oltre misura sullaiuto della banca centrale.
Titoli pubblici «a rischio» nel mirino della Bce
«Garanzia collaterale solo ai Paesi con rating elevato»
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.