Roma

Torna la «Balena bianca»: presentata la «squadra» Dc

Rita Smordoni

Torna la Balena Bianca sullo scenario politico romano. Nei giorni scorsi è stata presentata alla stampa la «squadra» che guiderà la Democrazia cristiana per le autonomie a Roma e nel Lazio per le prossime elezioni amministrative. L’incontro, curato dal coordinamento regionale, si è svolto alla Sala delle Cappellette in via Paolina. Al centro degli interventi, in primo luogo, il ruolo nazionale della città di Roma. «La Capitale è considerata dal nostro Parlamento come se fosse un comune uguale agli altri ottomila d’Italia - ha rimarcato il vicesegretario nazionale, senatore Mauro Cutrufo -, Veltroni ha un potere mediatico immenso, tale da garantirgli eventualmente, com’è successo per Rutelli, la candidatura a premier nazionale. Ma la vivibilità della città resta a livelli infimi. Il territorio di Roma è sterminato. Il solo XII Municipio, ad esempio, è più esteso di Milano. Ma il presidente del XII Municipio non dispone di un bilancio proprio. Occorre una legge che stabilisca uno status speciale per la Capitale, dando poteri reali ai Municipi». Cutrufo era stato indicato, alla fine di agosto, dal Segretario nazionale Gianfranco Rotondi, candidato sindaco di Roma per la Dc. Il senatore ha annunciato che le liste per le prossime amministrative saranno aperte ai cittadini di tutte le età e tutte le condizioni: «Giovani, donne, anziani, che intendono farsi portatori presso l’elettorato delle esigenze del loro mondo, accogliendo la sfida della Democrazia cristiana, per un partito che sia realmente espressione dell’elettorato e non una chiusa conventicola politica».
Molti gli esponenti di rilievo nella «squadra» che guiderà la campagna elettorale nel Lazio e a Roma. Fra questi, il segretario romano Antonio Gazzellone, già presidente del XII Municipio, Riccardo Mastrangeli, ex deputato, e il segretario regionale Massimo Nardi. Con loro, un nome che a suo tempo ha infiammato le platee sportive: Patrizio Oliva, ex campione mondiale di pugilato, oggi segretario provinciale del partito a Latina. «La Dc è impegnata a coinvolgere nella politica attiva il mondo femminile - ha detto Nardi - che rappresenta oltre la metà dell’elettorato, ma soprattutto è portatore di sensibilità, valori e concretezza».

Nardi ha preannunciato, a questo proposito, la presentazione di una proposta di legge regionale di iniziativa popolare sulle pari opportunità tra donne e uomini. Al termine dell’incontro si è parlato del convegno su Roma Capitale, durante il quale la Dc presenterà il suo programma per Roma, subito dopo il primo Consiglio nazionale cominciato ieri al Teatro Sala Umberto.

Commenti