Genova Quellinconfondibile affollamento di rande e fiocchi, quasi a perdita docchio. E la passione dellandar per mare tutti insieme in una competizione non agonistica che fa bene al cuore di chi è impegnato a bordo nella ricerca del vento giusto così come di chi guarda da riva. Torna a Genova la «Millevele», la grande festa aperta a tutte le imbarcazioni a vela, organizzata ogni anno dallo Yacht Club Italiano. Ledizione numero 26 prenderà sabato prossimo davanti al Lido di Albaro, per poi dirigersi al largo e ritornare a triangolo verso costa in scenografica parata. A pochi giorni dal via sono già 140 gli iscritti ma si aspettano centinaia di appassionati per quella che è la veleggiata più popolare del calendario.
Sostenuta dalla rappresentanza in Italia della Commissione Europea, la manifestazione sarà arricchita da due eventi complementari: la quarta edizione della «Millevele Young», in programma sabato e domenica, dedicata ai giovanissimi (da 9 a 16 anni), e aperta a dieci classi a partire dallOptimist; e la «Millevele Coastal Rowling», regata di canottaggio costiero per imbarcazioni da una, due o quattro persone con timoniere, sul percorso Recco-Camogli-Recco, nellambito della festa della marineria di Camogli «Il Mare ci unisce».
Lobiettivo del weekend è avvicinare ai due sport nautici sempre più persone, per combattere con la forza della passione di migliaia di amatori una crisi economica che sta facendo male pure a questo settore. Lo conferma il responsabile dellevento e segretario dello Yacht Club Italiano, Giorgio Mosci, che, pur aspettandosi tanto dalla nuova edizione, non nasconde qualche rammarico: «Purtroppo non siamo riusciti a realizzare la promessa di portare la manifestazione anche o solo nel Ponente ligure, da cui arrivano molti partecipanti - spiega - a causa dellintenso traffico nella zona non abbiamo ricevuto lapprovazione dellAutorità marittima. E poi la città di Genova è davvero poco attenta a iniziative come questa, al contrario di quanto ci aspetteremmo».
Torna la veleggiata più popolare del calendario Yci
Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.