La storica terza sala del Teatro della Tosse «La Claque in Agorà», dopo il successo dello scorso anno in cui si è imposta all'attenzione generale per i suoi spazi innovativi e le interessanti proposte culturali ripropone, per la stagione 2009-2010, un programma ricco di sorprese e novità. Tra dicembre 2009 e aprile 2010 si potrà ascoltare musica, vedere mostre fotografiche e artistiche, assistere a spettacoli di cabaret e chiacchierare con gli amici assaggiando ottimi cocktails in questo originale locale/palcoscenico. Per distinguere le diverse anime de La Claque le proposte saranno sempre diverse e saranno suddivise in tre appuntamenti settimanali: Off (giovedì), Varietè (venerdì), e Musique (sabato).
Sabato 21 novembre l'inaugurazione: una vera e propria festa dove musica, ironia, poesia saranno alcuni dei temi proposti dagli artisti in questa speciale serata. Sul palco si esibiranno Gian Piero Alloisio, Alessandro Bergallo, Bernarda Production, Paolo Gentiluomo, Giua, Sabrina Napoleone, Raffaele Rebaudengo e Federico Sirianni. La festa sarà aperta a tutti con un ingresso simbolico di due euro e sarà solo un antipasto di quello che succederà all'interno del teatro fino ad aprile. La serata del giovedì, nominata «Off», verrà curata dall'associazione Disorder Drama, un gruppo informale nato nel 2003 che si propone di portare a Genova concerti di gruppi stranieri e italiani: un assaggio del loro lavoro si potrà apprezzare domani con il concerto di Lisa Papineau, ex voce degli Air che presenterà il suo nuovo album «Night Moves». La formula del venerdì, Varietè, sarà diretta dal Teatro della Tosse e avrà inizio con il 27 novembre con «Transcabaret», uno spettacolo che, oltre a far riflettere sul tema della transessualità, percorre un excursus su tutto ciò che nella nostra vita è «Trans» (transgenico, transitorio, transoceanico
). Gag e risate garantite dagli artisti Alessandro Bergallo, Enrico Campanati, Bruno Cereseto, Jacopo Sabar Giacchino. «Musique» sarà invece la proposta del sabato e verrà curata da Emanuele Conte, Pietro Fabbri e Marina Petrillo. «Musique» inizierà il 5 dicembre con un grande evento musicale: il ritorno di Edda, l'ex cantante dei «Ritmo Tribale».
Novità di quest'anno sarà «Il festival dello spettacolo», un'iniziativa pensata per il pubblico de La Claque in cui gli spettatori potranno proporre idee, pezzi comici, brani musicali, poesie che verranno esaminati da una commissione che avrà il compito di scegliere le performance migliori per creare un vero e proprio originalissimo show. Date e informazioni sulle serate della nuova stagione sul sito www.laclaque.it.
- dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
- sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.