Dal traffico al rumore: già 6mila richieste al camper del Comune

«InfoMilano» raggiunge seimila contatti. L’iniziativa lanciata dall’assessore alle Aree cittadine del Comune, Andrea Mascaretti, per facilitare il rapporto diretto con i cittadini ed informarli sui servizi delle zone e dell’amministrazione, sta riscuotendo grande interesse. Partito lo scorso 3 ottobre, il camper ha già visitato 25 mercati e 4 feste di via o di quartiere, percorrendo tutte le nove zone della città. Ed è proprio per la grande partecipazione registrata, che la prima fase del progetto, che doveva chiudersi il 6 novembre, sarà prorogata fino al 21 novembre, arrivando a raggiungere 49 tappe. Tra le richieste avanzate dai cittadini, al primo posto la diminuzione dell’inquinamento acustico dovuto a traffico e movida notturna, al secondo la riqualificazione dei quartieri, al terzo la sicurezza, al quarto l’ampliamento delle zone verdi e al quinto una maggiore pulizia. «L’affluenza conferma il successo di questo progetto - sostiene Mascaretti -. Si sono rivolte a noi soprattutto donne (il 59% del totale) e l’età media oscilla tra 45 e 65 anni». Tra gli obiettivi c’è quello di promuovere maggiormente l’attività dei consigli di zona. Oggi «InfoMilano» sarà al mercato di via Cambini, dalle 9.30 alle 12.30.
Partiti nei giorni scorsi anche gli incontri dell’assessore con i cittadini in periferia. Un giro iniziato dal quartiere Aler di viale Fulvio Testi dove è alto il disagio sociale e il rischio di illegalità. «I residenti che ho incontrato - riferisce l’assessore - mi hanno segnalato problemi legati al lavoro, alla ricerca di una abitazione, all'assistenza e alla sicurezza.

Fulvio Testi è uno dei quartieri dove il Comune è gia intervenuto e dove ha avviato un lavoro sinergico con forze dell'ordine, Aler, associazioni di volontariato e privato sociale per proteggere i cittadini, ma oltre alle azioni repressive è necessario prevenire e presidiare».

Commenti
Disclaimer
I commenti saranno accettati:
  • dal lunedì al venerdì dalle ore 10:00 alle ore 20:00
  • sabato, domenica e festivi dalle ore 10:00 alle ore 18:00.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica