Tragedia al Buzzi: "Ora voglio la verità per i miei gemellini"

Il marito della donna deceduta dopo aver partorito tre bambini: "Mariangela era sana, i medici dovevano muoversi prima" Il direttore sanitario: "Nessuna anomalia, è stato solo un evento tragico". Aperta un’inchiesta per omicidio colposo

Tragedia al Buzzi: 
"Ora voglio la verità 
per i miei gemellini"

«Piccoli miei, ve lo giuro: ce la metterò tutta». Andrea prende in braccio per la prima volta i suoi tre gemellini (Emanuele, Davide ed Eleonora). Ma nel cuore ha un macigno: Mariangela, la sua Mariangela, è morta poche ore dopo il parto e lui non ci crede ancora di essere entrato al Buzzi assieme a lei e di dover tornare a casa da solo. Lui e i suoi tre figlioletti. «Li abbiamo desiderati tantissimo - racconta ricacciando in gola le lacrime -, abbiamo fatto la fecondazione assistita. Ora non posso pensare che cresceranno senza madre. E lei non li ha nemmeno visti per un attimo».
Qualcosa in sala parto è andato storto, ma i medici non riescono ancora a capire cosa. Mariangela, 37 anni, dopo il parto ha avuto una grave emorragia, tanto che si è deciso di procedere con l’asportazione dell’utero. Poi è arrivato un primo arresto cardiaco, la rianimazione, un secondo arresto cardiaco. E la situazione è precipitata, senza poter più fare nulla per la donna.
«Non c’è stato niente di anomalo - spiega il direttore sanitario del Buzzi, Antonio Bonaldi - è stato un evento drammatico, un caso rarissimo. Ma dalle nostre verifiche non emerge nessun errore umano. Mi sono confrontato con il responsabile del centro trasfusionale e anche le sacche di sangue sono arrivate per tempo, senza nessuna irregolarità».
Ora il corpo della donna si trova all’istituto di medicina legale in Città studi, in attesa dell’autopsia, e la sua cartella clinica è stata sequestrata. Il procuratore aggiunto Nicola Cerrato ha aperto un fascicolo contro ignoti per omicidio colposo e sta predisponendo tutti gli accertamenti del caso. «Noi - spiegano i medici - siamo a completa disposizione. E dal canto nostro stenderemo un rapporto da consegnare alla Regione Lombardia e al Ministero, come si fa in questi casi per i cosiddetti eventi sentinella». Il direttore Bonaldi spiega che il quadro clinico della donna era piuttosto complicato. Ma il marito Andrea sbotta: «Aveva solo la celiachia, seguiva una dieta ferrea e le sue analisi del sangue erano perfette». Ora l’uomo, disperato, chiede giustizia e vuole andare fino in fondo a questa storia. Racconta che Mariangela, con il suo pancione di venti chili, aveva già avuto le prime contrazioni il 29 agosto. «Dovevano farla partorire allora - scuote la testa - e invece me l’hanno trattata come una scatola. Hanno pensato solo ai bambini e non a lei». La donna era stata trasferita all’ospedale Sant’Anna di Como perché al Buzzi, alla fine di agosto, non c’erano abbastanza incubatrici libere. Poi, il 14 settembre, è ritornata al Buzzi, monitorata giorno e notte. «Voglio che i giudici valutino anche l’assistenza che ci ha prestato il ginecologo - chiede Andrea -. Voglio che non venga trascurato nemmeno un dettaglio. Non è vero che non ci sono colpe».
Quando la coppia aveva scoperto di aspettare tre gemelli, forse qualche perplessità l’aveva avuta.

«Ma quando abbiamo sentito battere i cuoricini nella prima ecografia, ci siamo emozionati così tanto da non vedere l’ora di diventare genitori». I piccoli stanno bene e ora sono nelle culle del reparto di patologia neonatale. Hanno un buon peso, dai 2,3 chili ai 2,8.

Commenti
Pubblica un commento
Non sono consentiti commenti che contengano termini violenti, discriminatori o che contravvengano alle elementari regole di netiquette. Qui le norme di comportamento per esteso.
Accedi
ilGiornale.it Logo Ricarica